rotate-mobile
Cronaca

Italgas, sindacati in trincea: "Protesta al Comune". L'azienda: "Sicurezza garantita"

Non solo la presunta eliminazione del pronto intervento. Molti altri i nodi al pettine nelle assemblee con i lavoratori, secondo i sindacati, pronti allo sciopero: "Manca personale e la disorganizzazione impera"

Prime 4 ore di sciopero dei lavoratori Italgas confermate dalle sigle sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, lunedì 16 ottobre, con manifestazione e volantinaggio a Ca' Farsetti, a partire dalle 9 del mattino. Mai come in questo momento, spiegano i sindacati, occorre sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze, per la sicurezza, dell'eliminazione del turno notturno dei tecnici del pronto intervento gas. Molti altri sono i nodi venuti al pettine, inoltre, durante le assemblee dei giorni scorsi sui luoghi di lavoro, in cui le parti sociali hanno sentito i lavoratori.

"Numerosi i problemi emersi nelle assemblee"

"Sono emerse numerose problematiche già evidenziate nei mesi scorsi, ma di cui non si è mai potuto discutere con Italgas - scrivono le sigle -. Carenza di personale operativo, carichi di lavoro troppo pesanti, svuotamento delle professionalità, sostituzione degli operativi con ditte in appalto, disorganizzazione diffusa, che solo con l’impegno e la professionalità dei lavoratori si è riusciti a malapena a sopperire. Siamo sconcertati dal fatto che un’azienda come Italgas non valorizzi le relazioni sindacali sia a livello nazionale che territoriale".

"Il Comune intervenga"

Una condizione che peraltro non riguarda solo il Veneziano, ma coinvolge decine di territori in Italia, come Roma, Napoli e Torino. "Il Comune di Venezia ad oggi si rende ancora estraneo alla protesta dei lavoratori - concludono Filctem, Femca e Uiltec - quando in qualità di proprietario ed affidatario della rete gas e in quanto garante della sicurezza dei cittadini, dovrebbe tempestivamente intervenire verso Italgas per ripristinare il pronto intervento e garantire ogni sicurezza per il territorio. Lunedì cercheremo di spiegare al Comune l’importanza di questa vertenza invitandolo ad intervenire perché Venezia ha condizioni logistiche e ambientali uniche in Italia".

La nota di Italgas

Italgas, dal canto suo, fa sapere attraverso una nota: "Con la nuova organizzazione le attività di pronto intervento continueranno a essere presidiate 24 ore su 24 nel rispetto dei protocolli di sicurezza e degli standard imposti dall’Autorità per l’energia. La nuova organizzazione risponde all’obiettivo di garantire l’ulteriore miglioramento dei livelli di qualità del servizio ai cittadini attraverso un percorso che porterà a uniformare processi e procedure già applicati da anni con successo negli oltre 1.400 Comuni in cui Italgas opera".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Italgas, sindacati in trincea: "Protesta al Comune". L'azienda: "Sicurezza garantita"

VeneziaToday è in caricamento