WE the KIDS, performance collettiva dei bambini per diffondere rispetto e inclusione
Sesta edizione del progetto educativo Kids Creative Lab. Gli insegnanti, con l'aiuto di una serie di spunti, coinvolgeranno gli allievi in una coreografia. Evento il 9 maggio a San Marco
Torna per il sesto anno Kids Creative Lab, progetto nato dalla collaborazione tra la collezione Peggy Guggenheim e Ovs, oltre a Vela Spa e associazione Piazza San Marco. In questa edizione prende il nome di WE the KIDS e si fonda sulla social practice, pratica artistica contemporanea che prevede un sistema di azioni volte al cambiamento di una intera comunità. A dirigere è Marinella Senatore, artista e film maker che fin dal 2006 cura progetti di pratecipazione pubblica di questo tipo.
Coreografia "personalizzabile"
WE the KIDS (titolo ispirato al preambolo della Costituzione americana) fornisce spunti multidisciplinari e rende gli insegnanti autonomi nella conduzione di una coreografia composta da quattro esercizi. Ogni esercizio indaga le proprietà semantiche e narrative del gesto e può essere interpretato in maniera creativa in base alla personalità di ciascun partecipante. C'è un manuale che offre agli educatori un'introduzione tematica generale, spunti didattici e un riferimento agli artisti e al contesto storico-culturale. Il tutto è disponibile su kidscreativelab.ovs.it, in particolare i video per imparare gli esercizi. Gli insegnanti sono invitati a caricare immagini e video delle prove e della performance realizzata da ciascuna classe.
Grande evento il 9 maggio
L'obiettivo è raggiungere studenti, famiglie e territori e promuovere una società inclusiva, partecipe, pacifica e cosmopolita. La conclusione sarà una performance collettiva che si terrà il 9 maggio alle 11 in piazza San Marco durante la quale i bambini eseguiranno tutti insieme la coreografia, diretti da Marinella Senatore. Ad accompagnarli le musiche inedite del compositore e pianista Emiliano Branda. Il progetto, rivolto a tutte le scuole primarie d’Italia (finora sono stati raggiunti 1.800.000 bambini, 66.000 classi, 8.000 scuole), è stato presentato lunedì a Ca' Farsetti. Attraverso di esso il Comune intende anche promuovere la campagna di sensibilizzazione #EnjoyRespectVenezia. Hanno partecipato l'assessore al Turismo Paola Mar, la presidente della Commissione consiliare Cultura Giorgia Pea, la direttrice della Collezione Peggy Guggenheim Karole Vail, l'amministratore di Vela SpA Piero Rosa Salva e il presidente dell'associazione Piazza San Marco Claudio Vernier.