Minacce al presidente del Veneto Zaia, solidarietà dal sindaco Brugnaro
La frase recapitata via mail al governatore: «Sei un asino, vorrei spararti in bocca». La denuncia della polizia postale. Non sarebbe la prima. Il primo cittadino veneziano: «Cultura pericolosa dell'annullamento degli avversari»
Il presidente del Veneto Luca Zaia minacciato di morte: «Sei un Asino, vorrei spararti in bocca». Lo riportano i quotidiani. La frase sarebbe stata recapitata via mail al governatore il 21 settembre scorso. Risulterebbe già una denuncia dalla polizia postale del Veneto per questa lettera, ma anche per altre ingiurie e offese sui social e inviate via posta elettronica al presidente Zaia, nei mesi scorsi. Manifestazioni di solidarietà sono giunte al presidente veneto dai governatori di altre regioni e dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. «Solidarietà per le accuse e le minaccie al presidente, e solidarietà anche Giorgio Gori sindaco di Bergamo - ha scritto il primo cittadino di Venezia - Avanza ancora una cultura pericolosa, quella che per cui bisogna annullare gli avversari». «Sono gravissime le minacce ricevute da Luca Zaia - dice Christian Ferrari, segretario generale Cgil Veneto - La più ferma condanna da parte della Cgil del Veneto e la nostra solidarietà al presidente della Regione Veneto, nella speranza che gli inquirenti assicurino alla giustizia l'autore di questa inaccettabile intimidazione».
Solidarietà per le accuse e le minaccie al presidente @zaiapresidente .
— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) November 8, 2020
Solidarietà anche a @giorgio_gori sindaco di Bergamo.
Avanza ancora una cultura pericolosa, quella che per cui bisogna annullare gli avversari.
Un abbraccio a Luca e Giorgio??@comunevenezia @CMVenezia
«Chi agisce usando internet come mezzo per diffamare e minacciare deve essere identificato, perseguito e condannato. Libertà d'espressione non vuol dire libertà di offendere e inviare minacce, nascosti dietro a un monitor. Solidarietà al presidente Zaia per le intimidazioni ricevute», scrive il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà.
«Volevo esprimere la mia solidarietà al presidente della regione Veneto Luca Zaia. Quanto accaduto è gravissimo e ci auguriamo che gli autori di queste vili minacce siano al più presto identificati e bloccati. In un momento come questo è particolarmente necessaria la massima cooperazione e il rispetto per l'impegno di tutti coloro che sono impegnati in attività di governo», dichiara Alessia Rotta, presidente della commissione Ambiente della Camera.