
Foto Facebook
Una vita passata nei cieli, l'aeroclub del Lido piange il comandante Giuseppe Bruno
È mancato martedì a 92 anni: ex direttore ed istruttore di volo all'aeroporto Nicelli, era una figura storica dell'isola veneziana. Aveva insegnato a volare a decine di giovani
Quei cieli li conosceva bene, avendoli "toccati" centinaia di volte durante la sua attività di pilota collaudatore e istruttore di volo all'aeroporto Nicelli del Lido di Venezia. Martedì, come riportano i suoi cari, è spirato al Lido di Venezia il comandante Giuseppe Bruno, figura storica del volo in salsa lagunare, essendo stato per un periodo di tempo anche direttore dell'aeroclub del Nicelli.
Fin da subito la notizia ha causato profondo cordoglio nell'isola, dove il pilota era molto conosciuto non solo per la sua professionalità ma anche per l'umanità con cui si è contraddistinto negli anni in cui ha insegnato letteralmente a volare a decine e decine di giovani. Grazie al suo addestramento, infatti, moltissimi suoi allievi hanno conseguito il brevetto di volo, trasformando la passione in professione.
Bruno aveva 92 anni ed era ricoverato in ospedale da alcuni giorni. Era nato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, e fin dalla tenera età si era appassionato al mondo dell'aeronautica. Iniziò il suo impiego al Nicelli nel 1967, proseguendo per decenni. "Ci mancherai molto, Giuseppe - scrivono i suoi cari - Vola alto, ora sei finalmente libero di librarti di nuovo... Non ti dimenticheremo, ti salutiamo e ti vogliamo bene, comandante Bruno!". I funerali del comandante, che lascia la moglie e due figlie, saranno celebrati sabato alle 11.30 nella chiesa di San Nicolò.