rotate-mobile
Cronaca Dorsoduro / Fondamenta delle Zattere Dorsoduro, 791 A

Il ministro Toninelli a Venezia: «Navi a Chioggia o Lido». E propone un referendum

Vertice con l'Autorità portuale e la capitaneria. Esclusa l'opzione Marghera, nessun contatto con il sindaco. «Lavoriamo per convergere su una soluzione condivisa da presentare alla cittadinanza»

Per il ministro Danilo Toninelli le grandi navi devono stare fuori dalla laguna: niente Tronchetto, men che meno Marghera. Le opzioni per un terminal crocieristico restano Chioggia e Lido San Nicolò. E poi c'è l'idea di indire un referendum per permettere agli abitanti di scegliere. «Attraverso l'autorità portuale - ha detto - abbiamo prodotto i primi studi di fattibilità tecnica-economica con l'individuazione delle soluzioni percorribili: i documenti riguardano San Nicolò e Chioggia, zone che abbiamo perlustrato oggi. Era importante vederli di persona. Abbiamo visitato anche Porto Marghera, ma io politicamente dico di no: non possiamo permettere che navi da crociera, petroliere e raffinerie stiano insieme». Secondo il ministro, Marghera è impraticabile per la difficoltà delle manovre, la sicurezza e l'inquinamento.

Grandi navi

«Tra Lido e Chioggia non mi esprimo - ha continuato - Anche perché la questione interessa anche i ministeri dell'Ambiente e dei Beni culturali. Voglio costruire un percorso che coinvolga tutti, anche le compagnie crocieristiche: le abbiamo incontrate e non hanno escluso né la soluzione San Nicolò né Chioggia. Poi interpelleremo i cittadini, non escludo l'ipotesi di un referendum e certamente ci sarà un dibattito pubblico, per non calare una decisione dall'alto». Ci vorranno anni. Intanto vanno introdotti sistemi provvisori per garantire sicurezza nel Bacino di San Marco: «Nell'immediato ci sono 3 rimorchiatori per le navi anziché 2, e una ulteriore stretta - ha riferito -. Non solo cerchiamo una soluzione definitiva, ma anche una provvisoria per il tempo che serve a portare via le crociere dal canale della Giudecca». «Spero, in poche settimane - ha concluso - di convergere verso una soluzione da condividere con tutta la cittadinanza e tutti i soggetti, compresi Comune e Regione».

Sopralluogo

Il ministro è stato a Venezia venerdì 14 giugno, effettuando un sopralluogo nelle varie aree di interesse. Dopodiché ha raggiunto le Zattere per recarsi alla Capitaneria di porto di Venezia. Il tema da affrontare è, appunto, quello del passaggio delle grandi navi, soprattutto dopo l'incidente avvenuto una decina di giorni fa a San Basilio e tutte le polemiche che sono seguite. Da notare che Toninelli non ha incontrato né il sindaco né il governatore; ha visto brevemente, invece, i rappresentanti del comitato No grandi navi.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il ministro Toninelli a Venezia: «Navi a Chioggia o Lido». E propone un referendum

VeneziaToday è in caricamento