Ponte votivo della Madonna della Salute: ordinanza per la navigazione in Canal Grande
Tutte le modifiche dei servizi di trasporto e sospensione delle occupazioni di spazi acquei durante le operazioni di allestimento e rimozione del manufatto in occasione della festività
Emanata martedì dalla direzione comunale servizio al cittadino l'ordinanza che regola le limitazioni alla navigazione in Canal Grande, la modifica dei servizi di trasporto pubblico e la sospensione delle occupazioni di spazi acquei durante le operazioni di allestimento e rimozione del ponte votivo, in occasione della festività della Madonna della Salute.
Limitazioni alla navigazione
In particolare, per quanto riguarda le limitazioni alla navigazione, mercoledì 15 novembre (o giovedì 16, a seconda delle condizioni meteorologiche), dalle ore 7 alle ore 18, e comunque fino alla conclusione delle operazioni di allestimento del ponte votivo, la circolazione nel tratto di Canal Grande interessato dal montaggio sarà consentita a senso unico alternato; dalle ore 18 circa, fino al completamento del montaggio, il transito sarà consentito attraverso il varco centrale del ponte, esclusivamente alle imbarcazioni più larghe di 4,5 metri e di altezza superiore a 3,7 metri, con precedenza ai mezzi del servizio pubblico di linea.
Transito e ponte galleggiante
Inoltre, da giovedì 16 novembre (o venerdì 17), a partire dal termine delle opere di montaggio, fino alle ore 15 di mercoledì 22 novembre, sarà vietato il transito in Canal Grande, nel tratto compreso tra Bacino San Marco e Ponte dell’Accademia, sempre alle barche più larghe di 4,5 metri e di altezza superiore a 3,7 metri. Le stesse modalità di navigazione dovranno essere rispettate nel tratto interessato dai lavori dalle ore 7 di mercoledì 22 novembre, durante le fasi di smantellamento del ponte galleggiante. L'approdo Actv di Santa Maria del Giglio è sospeso dalle ore 9 di oggi, lunedì 13 novembre fino alle 17 di venerdì 1 dicembre. La fermata sussidiaria Actv Salute sarà invece operativa da mercoledì 15 novembre a giovedì 23.
Infine, relativamente alle occupazioni di spazio acqueo, sono temporaneamente sospese quelle nel tratto interessato dai lavori, in uso al traghetto gondole di S. Maria del Giglio e ai privati, dalle ore 8 di giovedì 9 novembre fino alle ore 18 di mercoledì 6 dicembre. Le gondole rimosse dalle aree interessate ai lavori sono autorizzate ad occupare spazi acquei alternativi in Canal Grande, in corrispondenza della Fondazione Guggenheim-Palazzo Venier dei Leoni, a fianco della riva di Calle di Ca’ Genova e all’interno del Rio dei Giardinetti-Zecca, in posizioni che non ostacolino il transito nel rio, la fruizione di altri spazi acquei e l’uso delle rive.