rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca Salzano

Vedova chiede invano da 11 mesi di subentrare al marito nel contratto telefonico

La disavventura di una donna 79enne di Salzano, invalida al 100%, che nel mese di giugno si è vista staccare la linea telefonica

Subentrare in un contratto telefonico per il decesso dell'intestatario non dovrebbe essere una impresa. E invece per G.D.M., 79enne pensionata di Salzano invalida al 100%, questa richiesta si è trasformata in una vera e propria via crucis, cominciata a ottobre 2019 e ancora di fatto non conclusa.

La vicenda

L’anziana, assistita costantemente dal figlio, dallo scorso autunno chiede all'operatore di poter subentrare nel contratto di telefonia al marito deceduto. E l’unico risultato finora ottenuto, a febbraio, è quello di ritrovarsi con le fatture intestate a un'altra persona, che non ha alcun tipo di contatto con la pensionata di Salzano.

Dopo decine e decine di chiamate effettuate soprattutto dal figlio, la situazione non si è risolta e, anzi, si è ulteriormente aggravata. Di fronte alle bollette inviate con regolarità dall’azienda, la pensionata ha deciso di bloccare l’addebito in banca e, a fine giugno, si è ritrovata senza linea telefonica per il distacco ordinato dalla compagnia telefonica. «Questa è una storia emblematica legata a un mondo che produce continui disservizi, ritardi e problemi come quello della telefonia - commenta Carlo Garofolini, presidente dell’Adico, associazione a cui si è rivolta la pensionata assieme al figlio, per farsi tutelare e assistere -. Per fortuna tramite il nostro ufficio legale siamo riusciti a far riattivare la linea in pochi giorni. Ora resta la questione del subentro e delle bollette inviate a nome di una persona che non sappiamo neppure se esista».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vedova chiede invano da 11 mesi di subentrare al marito nel contratto telefonico

VeneziaToday è in caricamento