Progetto “filatelia e scuola” a Sambruson: alla scuola elementare Daniele Manin ieri la fase conclusiva del progetto
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di VeneziaToday
Le classi III A e IV A della scuola primaria Daniele Manin di Sambruson hanno aderito al progetto Poste Italiane "Filatelia e Scuola" che prevedeva l'intervento di esperti filatelici di Poste Italiane in due lezioni per un totale di quattro ore.
Stefano Battistella, referente filatelico per Venezia, e Lucio Piccolo dell'ufficio postale di Sambruson hanno raccontato l'origine dei francobolli, la loro creazione e la loro nascita collegata al ruolo di Poste Italiane nella loro veicolazione. Molti bambini sono intervenuti mostrando anche ai compagni alcune collezioni di famiglia.
E' stato possibile così far comprendere ai giovani allievi anche in cosa consiste il servizio postale, quali sono le sue funzioni e la sua utilità a servizio dell'intero Paese. Le classi, hanno elaborato e sviluppato gli argomenti realizzando in gruppi due cartelloni finali che hanno riassunto le nuove conoscenza acquisite.
Ieri, Stefano Battistella ha consegnato alla presenza della maestre Katiuscia Marin e Paola Padoan un simbolico attestato di frequenza alle due classi e alcuni gadgets ai bambini.
I più letti
-
1
«Vi spiego perché ci sono i segni della terza ondata e l’unica soluzione è il lockdown nazionale»
-
2
Auto rovesciata in via Frusta, morta una ragazza
-
3
Zaia predica attenzione: «Dopo 2 mesi, in Veneto tornano a risalire i ricoveri in ospedale»
-
4
Ristoranti aperti la sera e regole per il via libera. Zaia: «Senza abbassare la guardia»