rotate-mobile
Cronaca

Carabinieri in un ristorante di Venezia: verifiche e multe

Sarebbero state riscontrate violazioni negli ambiti della sicurezza sul lavoro e alimentare. Le irregolarità comportano sanzioni fino a 55mila euro. Il legale della società: «Non risultano multe né denunce»

Problemi di sicurezza sul luogo di lavoro e in materia alimentare: i carabinieri di Venezia, nell’ambito di un servizio di controllo negli esercizi pubblici del centro storico, hanno riscontrato una serie di violazioni all'interno di un ristorante del sestiere di San Marco. La somma delle irregolarità, come evidenziato dagli stessi carabinieri, comporta sanzioni amministrative fino a 55 mila euro, oltre alla denuncia all'autorità giudiziaria dei due soci che gestiscono il locale. Le verifiche sono state eseguite dagli ispettori del Nil (ispettorato del lavoro) e dei Nas (nucleo anti sofisticazioni e sanità): in particolare, i carabinieri contestano al ristorante di aver commesso infrazioni alle norme sulla tracciabilità degli alimenti e sulla formazione obbligatoria dei dipendenti, ma anche altre violazioni, come la videosorveglianza interna non a norma.

Sulla vicenda è intervenuto l'avvocato Jacopo Molina, in difesa della società, spiegando che al momento non risulta «nessuna sanzione amministrativa, né alcuna denuncia penale». Secondo Molina, ai soci «è stato consegnato, in data 2 ottobre, esclusivamente un verbale di accesso ispettivo». La società, evidenzia il legale, «sta cercando con tutte le proprie forze di uscire dalle difficoltà provocate dapprima dalle acque alte di fine 2019, e poi dal diffondersi della pandemia». Alla società, conclude, «è stato soltanto prescritto di esibire il documento valutazione rischi e gli attestati relativi ai corsi di formazione sulla sicurezza, non è stata contestata l’assenza di detti documenti».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Carabinieri in un ristorante di Venezia: verifiche e multe

VeneziaToday è in caricamento