rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca Noale / Via Guecello Tempesta

Noale: sottopasso con due rotonde e bypass, prende forma il progetto per via Tempesta

Imponente l'opera che rivoluzionerà l'arteria principale della città. Via ai lavori nel 2020. Per l'eliminazione del passaggio a livello di via Ongari cantieri dall'estate 2018

Si è tenuta la conferenza dei servizi in Regione per valutare il progetto di fattibilità dell’eliminazione del passaggio a livello di via Tempesta, a Noale. Un'opera attesa da anni che dovrebbe decongestionare il centro della cittadina, liberando la strada regionale Noalese da code e traffico. Non solo un sottopasso, perché il piano vedrà anche la realizzazione di due rotatorie: una tra via La Fonda e via Matteotti (con eliminazione dell’incrocio semaforico) e un'altra in uscita da via De Pol.

"Bando di gara nel 2020, realizzazione in 2 anni"

Presenti alla riunione i dirigenti regionali, i tecnici della società Net Engineering, i referenti di Sfmr e i rappresentanti degli enti coinvolti. "L’opera è impegnativa e cruciale per la nostra città - spiega la sindaca Patrizia Andreotti - E vedrà anche la costruzione di due bypass che verranno utilizzati prevalentemente per i residenti e le attività commerciali, oltre che l’apertura delle vie laterali verso la stazione ferroviaria. Abbiamo chiesto che tutto l’iter di gestione del cantiere venga eseguito in modo tale che rechi meno problemi possibili alla cittadinanza e alle imprese. Questa opera, uno dei progetti più importanti per Noale dal punto di vista infrastrutturale, ridurrà finalmente il traffico che oggi, con la chiusura del passaggio a livello, crea disagi, code e inquinamento". "Il progetto è imponente - aggiunge l’assessora all’Urbanistica, Alessandra Dini - Dallo studio di fattibilità dovrà essere definito il progetto definitivo al quale seguirà il bando per la gara d’appalto, previsto per la fine del 2019 o l'inizio 2020. L’opera di realizzazione durerà due anni".

"Lavori in via Ongari dall'estate 2018"

Per quanto riguarda invece il sottopasso di via Ongari, prosegue Andreotti, "la dirigenza regionale ci ha confermato che il bando di gara verrà pubblicato a gennaio 2018. Tenendo in considerazione le tempistiche di una gara di questo livello i lavori partiranno verso la fine dell’estate. Inizieranno anche i lavori di messa a norma del sottopasso di via Valsugana con l’opera della ciclopedonale. Abbiamo inoltre chiesto la possibilità di poter utilizzare il parcheggio della stazione, che era stato destinato alla fermata degli autobus ma ad oggi è inutilizzato. Stiamo procedendo a formalizzare la nostra richiesta per renderlo usufruibile alle auto. 

"Lavoriamo per rivoluzionare il sistema viario"

"Analizzeremo le carte con molta attenzione - conclude - ed abbiamo già chiesto alla Regione e ai tecnici della Net Engineering di poter illustrare pubblicamente questo progetto. Non appena ci daranno la loro disponibilità calendarizzeremo un evento pubblico a Noale. Abbiamo evidenziato anche l’importanza di incontrarci di nuovo per valutare al meglio la situazione dell’eliminazione del passaggio a livello di via Casone a Cappelletta. Stiamo lavorando costantemente con la direzione infrastrutture regionale perché la nostra città ha bisogno di essere liberata da un sistema viario ormai non più adatto alle esigenze dei cittadini".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Noale: sottopasso con due rotonde e bypass, prende forma il progetto per via Tempesta

VeneziaToday è in caricamento