
31^ Venicemarathon al via: le modifiche alla viabilità e tutte le deviazioni delle corse Actv
Il 23 ottobre arriva in laguna il serpentone di atleti che si contenderanno la maratona di Venezia. Oltre allo spettacolo, inevitabili i disagi per chi fruisce dei mezzi pubblici
La Venicemarathon è sport, passione e prestigio, ma anche - è inevitabile - fonte di disagi per chi deve muoversi su strada o con i mezzi pubblici. Per chi, insomma, deve fruire in modo diverso della città. Il serpentone che domenica 23 ottobre si snoderà da Stra fino alla laguna, con l'arrivo in Riva Sette Martiri, andrà ad intaccare, giocoforza, la viabilità e di conseguenza il servizio di trasporto pubblico.
TUTTE LE DEVIAZIONI DI VAPORETTI E AUTOBUS
Come specificato da Actv in nota ufficiale, le linee automobilistiche e di navigazione subiranno diverse modifiche, ecco le principali:
NAVIGAZIONE
LINEA 1 - Dall’inizio dei servizi di sabato 22 fino alle 20.30 di domenica 23 non ferma a S. Marco/Vallaresso.
LINEA 2 - Sabato 22 e domenica 23 parte da S. Marco/Vallaresso invece che S. Marco Giardinetti ed effettua fermata straordinaria a Salute.
LINEA N - La notte tra sabato 22 e domenica 23 non ferma a S. Marco/Vallaresso.
S. BASILIO - L’approdo è sospeso dalle 8.30 alle 16.30 circa di domenica 23
SPIRITO SANTO - L’approdo è sospeso dalle 8.30 alle 16.30 circa di domenica 23.
AUTOMOBILISTICO
Dalle 6.30 alle 17 circa di domenica 23 ottobre, per la chiusura al traffico di numerose strade di Marghera, Mestre, del Cavalcava di S. Giuliano e della SR 11 molte corse degli autobus saranno deviate o limitate.
TUTTE LE DEVIAZIONI DI VAPORETTI E AUTOBUS
Per quanto riguarda il territorio mestrino l'organizzazione più o meno dovrebbe ricalcare quella dell'edizione dell'anno scorso. La differenza più rilevante è che stavolta gli atleti transiteranno di fronte alle poste di piazzale Donatori di Sangue, dunque in quella zona fioccheranno i divieti di sosta (si spera non le multe). Già da giovedì sera saranno posizionati cartelli appositi. Attenzione quindi a dove lasciare l'auto per evitare sanzioni. Per quanto riguarda il cavalcavia di San Giuliano, sarà chiuso dalle 6.30 fino alle 16.30 della mattina, così come la carreggiata del ponte della Libertà dove transiteranno gli atleti. A meno che le operazioni di smontaggio non si concludano prima. Le altre strade saranno off limits dalle 9.
L'ORDINANZA COMUNALE CON LE STRADE CHIUSE
Sul ponte della Libertà i corridori occuperanno la carreggiata più vicina ai binari ferroviari, mentre sull'altra i veicoli transiteranno a doppio senso. Di conseguenza i collegamenti con piazzale Roma non saranno interrotti. Chi uscirà dal bivio del Tronchetto, a seconda dei casi, potrà essere indirizzato verso destra fino alla rotonda d'ingresso a piazzale Roma o, al contrario, potrà svoltare subito a sinistra, nel caso in cui dal ponte non arrivi nessuno.
Sterminato l'elenco di strade che risulteranno off limits e che sono elencate nell'ordinanza (LEGGILE QUI). La maratona attraverserà prima il centro di Marghera e Mestre, poi correrà per oltre 2 chilometri all'interno del Parco San Giuliano e infine raggiungerà Venezia