rotate-mobile
Cronaca Marcon

Lavori in tangenziale, è stato ultimato lo svincolo di Marcon

Martedì aprono al traffico il cavalcavia sopra l'autostrada e la viabilità di collegamento. In totale il progetto è costato 12 milioni di euro, coperti da CAV

La tangenziale di Mestre si completa di un nuovo pezzo: Anas ha comunicato che sono stati ultimati i lavori di costruzione dello svincolo di Marcon, dove dal pomeriggio di martedì aprono al traffico il cavalcavia sopra l'autostrada e la viabilità di collegamento. L'intervento fa parte dei lavori collaterali alla costruzione del passante di Mestre.

L'apertura dell'opera dovrebbe migliorare la circolazione e la sicurezza nella zona di Marcon: il vecchio svincolo era ormai inadeguato alla crescente mole di traffico, sia per la sua conformazione geometrica sia perché, non consentendo l'attraversamento dell'autostrada, imponeva ai veicoli un lungo percorso attraverso il centro abitato di Marcon. Ora il centro sarà bypassato, con benefici anche per la vivibilità dei residenti.

Il lavoro ultimato vede ora un nuovo cavalcavia e la riprogettazione e ricostruzione delle rampe di entrata e di uscita dall'autostrada, in sostituzione di quelle esistenti. È stata anche realizzata una bretella lunga quasi un chilometro, che si collega alla viabilità locale tramite tre rotatorie: l'opera più rilevante, però, è un viadotto a tre luci lungo 78 metri. Dodici milioni la cifra investita nel progetto: un impegno economico che ha trovato copertura nel piano finanziario della società partecipata CAV SpA.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavori in tangenziale, è stato ultimato lo svincolo di Marcon

VeneziaToday è in caricamento