All'appuntamento venerdì pomeriggio, all'Exposport di San Giuliano, sono intervenute la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, la vicesindaco, Luciana Colle, l'assessore al Turismo Paola Mar, la dirigente ai servizi per la Coesione sociale, Alessandra Vettori e il presidente del Venice Marathon club, Piero Rosa Salva.
"L'Amministrazione comunale – hanno sottolineato le rappresentanti istituzionali - continua nella sua attività di sensibilizzazione contro la violenza fisica, verbale e psicologica sulle donne, un fenomeno che non accenna a diminuire. Le istituzioni devono essere in prima linea per sensibilizzare la cittadinanza all'educazione culturale, all'accettazione e al rispetto dell'inviolabilità della persona, attraverso l'abbattimento di alcuni stereotipi”.
Nel corso dell'incontro è stato ricordato il ruolo del centro antiviolenza del Comune di Venezia, attivo dal 1994 per dare un aiuto concreto alle donne vittime di violenza attraverso l'ascolto, progetti di protezione e assistenza. In 23 anni sono oltre 6400 le donne che si sono rivolte al centro, 200 in più ogni anno.