Anche Venezia vede la proliferazione dei compro auto
È una delle province con la percentuale di automobili circolanti ogni 1.000 abitanti più bassa di Italia; i motivi sono ovvi e vanno ricercati nella sua conformazione fisica. A fronte di ciò, anche a Venezia aumentano le compravendite di auto usate; soprattutto quelle portate a termine tramite servizi di compro auto.
Una nuova realtà che ha preso piede in tutta Italia e che è arrivata bussare anche alle porte della provincia di Venezia Mestre, dove mediamente vengono immatricolare tra le 15mila e le 20 mila auto nuove ogni anno.
E qui si va subito a sfatare un mito spesso presente quando si parla di Venezia: ci si chiede infatti, quasi sempre, se in questa città circolino le auto; e soprattutto, in che modo lo facciano.
Ebbene, a Venezia le auto ci sono; non circolano solo barche ma anche vetture. E anche qui, come nel resto di Italia, si è assistito alla crisi del settore accompagnata dalla necessità di strade alternative.
Ecco perché sono proliferati i compro auto usate Venezia; d’altra parte si sta parlando di un polo economico piuttosto noto e importante a livello nazionale. E in un contesto tale, anche il mercato dell’usato acquisisce un valore fondamentale.
Ebbene chi vuole vendere una vettura usata a Venezia può usufruire anche del servizio di compro auto usate: un modo tutto nuovo di effettuare trattative. Se in passato le uniche soluzioni erano quelle di rivolgersi a concessionari per conto vendita e permute; o di provare la soluzione fai da te tramite annunci su giornali e portali; oggi si può richiedere una valutazione gratuita della propria vettura direttamente online e procedere a vendita immediata tramite uno di questi intermediari.
Solitamente il meccanismo proposto è il medesimo: dopo una quotazione online si porta l’auto a far valutare fisicamente direttamente in sede; qui si riceve una proposta che, qualora accettata, porta alla chiusura immediata della trattativa.
È importante a questo punto ricevere garanzie in tema di pagamento e di scarico di responsabilità: per il primo fattore, meglio contanti entro la soglia stabilita dalla legge italiana (2.999 euro) o assegno circolare.
Per quanto riguarda il discorso della responsabilità, è fondamentale che avvenga il passaggio di proprietà presso Aci e Pra entro tempi certi così da togliere qualunque onere all’utente.
Un servizio assolutamente innovativo e che ha conquistato molti automobilisti in ogni parte di Italia: anche a Venezia, dove il mercato della auto è pur sempre in fermento e in molti cercano di vendere con i metodi tradizionali, spesso e volentieri senza riuscirci.