Provincia di Venezia: bilancio di fine mandato, settore Viabilità
Servizio manutenzione e sviluppo sistema viario: ecco i risultati
Servizio manutenzione e sviluppo sistema viario: ecco i risultati:
1. SVILUPPO DEL SISTEMA VIABILISTICO
OPERE REALIZZATE PER UN TOTALE DI 22,37 MILIONI DI EURO
Adeguamenti stradali per un totale di 1,8 milioni di Euro
Piste ciclabili per un totale di 8,9 milioni di Euro
Rotatorie per un totale di 2,3 milioni di Euro
Interventi sui manufatti stradali per un totale di Euro 370.000,00
Nuove costruzioni per un totale di Euro 9 milioni di Euro
OPERE IN CORSO DI REALIZZAZIONE PER UN TOTALE DI 7,3 MILIONI DI EURO
2. MANUTENZIONE DEL SISTEMA VIABILISTICO
Gli interventi di manutenzione sulla rete stradale di competenza della Provincia di Venezia sono stati realizzati in economia, mediante l’amministrazione diretta, oppure mediante l’impiego di operatori economici esterni. Ricordiamo i dati più significativi:
oltre 5.500.000 mq di pavimentazione in conglomerato bituminoso; 304 tombotti; 11 botti a sifone; 303 ponti; 11 cavalcavia; 9 cavalcaferrovia; oltre 1.500.000 mq di banchine; oltre 1.000.000 ml di fossi laterali; oltre 2.500.000 ml e 60.000 mq di segnaletica orizzontale; circa 20.000 cartelli di segnaletica verticale; circa km 305 di guard-rail installati; circa 3345 punti luce suddivisi in 41 impianti; n. 28 sottopassi; n. 136 rotatorie; n. 9 impianti di sollevamento; n. 54 impianti semaforici;
n. 12.160 alberi (in generale platani, ma anche pioppi, pini, aceri, tigli, ippocastani ed altri tipi); varie aree a verde nelle intersezioni e lungo percorsi ciclabili.
a) MANUTENZIONE ORDINARIA PER UN TOTALE DI EURO 5,74 MILIONI
b) MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER UN TOTALE DI EURO 10,65 MILIONI
c) INTERVENTI DI SOMMA URGENZA PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 1 MILIONE DI EURO riguardano la messa in sicurezza delle pavimentazioni stradali, dei rilevati stradali, del patrimonio arboreo e di altre infrastrutture stradali, danneggiati a seguito di eventi atmosferici eccezionali o di particolari condizioni meteorologiche avverse.
d) SERVIZIO DI PORTIERATO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 366.000,00 Il patrimonio infrastrutturale della Provincia di Venezia comprende n. 5 ponti mobili su corsi d’acqua navigabili cui è necessario garantire l’apertura secondo una programmazione che tiene conto del traffico circolante sulla strada.
3. INTERVENTI SULLA VIABILITA’ PROVINCIALE ESEGUITI DA ALTRE AMMINISTRAZIONI CON IL COFINANZIAMENTO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA
Per la realizzazione di tali opere sono stati sottoscritti n. 19 accordi di programma per un importo complessivo opere pari a 9, 3 milioni di Euro, di cui 3,5 milioni cofinanziati dalla Provincia di Venezia, pertanto con una incidenza percentuale del 38%.
4. PROGRAMMAZIONE DEL SISTEMA INFRASTRUTTURALE DELLA MOBILITÀ e GESTIONE E VIGILANZA DEL SISTEMA VIARIO