A Bagnara di Gruaro il Bandini-Chiacchiaretta duo
Riceviamo e pubblichiamo:
"Giovedì 23 agosto alle ore 21, con ingresso libero, concerto del Bandini-Chiacchiaretta Duo (chitarra e bandoneon) che si esibirà nella chiesa parrocchiale di Bagnara di Gruaro, con un programma che guarda a sonità argentine, con musiche di Piazzolla, Rapezzi, Pujol e Brouwer. Il Duo si forma nel 2002 e da subito diviene importante punto di riferimento nel panorama concertistico internazionale per la grande forza comunicativa unita ad uno straordinario carisma. Invitato dai più importanti festival e teatri del mondo, il duo ha effettuato tournèe in più di 40 paesi del mondo. È appena uscito, in occasione dei quindici anni di attività del duo, Escualo (debutto discografico per DECCA), dedicato all’opera di Astor Piazzolla. Il Duo collabora regolarmente con orchestre e direttori di prestigio internazionale tra i quali Leo Brouwer, Pavel Berman, Marcelo Bussiki, Joan Page, e molti altri. La loro peculiarità di vivere la musica in modo totalitario e senza confini li porta a collaborare con artisti quali Arnoldo Foà, Elio delle Storie Tese, Amanda Sandrelli, Nando Gazzolo, Monica Guerritore, Alessandro Haber e musicisti quali Salvatore Accardo, Fernando Suarez Paz, Avi Avital, Corrado Giuffredi, Danilo Rossi, Massimo Quarta, Enrico Bronzi, Enrico Fagone. Importanti compositori hanno scritto per loro opere originali, tra i quali il leggendario compositore cubano Leo Brouwer, che nel 2017 ha dedicato al Duo Folia a traves de los siglos, brano eseguito in prima mondiale al Festival di Hong Kong. Nel 2013 hanno debuttato presso la Sala Tchaikovsky di Mosca e per la Guitar Foundation of America (GFA) in South Carolina (la più conosciuta convention chitarristica del mondo). In qualità di docenti oltre ad essere invitati dalle più rinomate Accademie e Università, insegnano regolarmente negli Istituti di Alta Formazione “Luigi Boccherini” di Lucca, Conservatorio di Foggia e al Festival di Musica di Portogruaro. L'appuntamento è inserito del ciclo dei concerti metropolitani di “Illuminazioni”, 36.a edizione del Festival internazionale di musica di Portogruaro, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia. I concerti metropolitani del festival, sostenuti dalla Fondazione di Venezia e dalla Fondazione Santo Stefano Onlus, sono una progettualità nata, insieme alla collaborazione dei Comuni e delle località coinvolte, con la volontà di costruire un vero sistema integrato di offerta turistica, che unisca al soggiorno marittimo delle vicine località balneari, anche un’offerta culturale degna di interesse e ben strutturata".