- Dove
-
Quando
- Dal 11/12/2015 al 10/04/2016
- dalle 10 alle 16, fino al 31 marzo; dalle 10 alle 17 dal 1 aprile in poi (chiuso il lunedì)
-
Prezzo
- Intero 8 euro; ridotto 5,50 euro
- Intero 8 euro; ridotto 5,50 euro
- Altre Informazioni
I rinnovati spazi al piano terra di Palazzo Mocenigo, recuperati grazie al supporto di Mavive e inaugurati lo scorso giugno, oltre alla Sala Multimediale e a un attrezzato Laboratorio del Profumo presentano anche una white room destinata ad eventi e mostre temporanee. È qui, perfettamente in linea con la “vocazione” del museo di San Stae, sede del Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, che viene proposto dall’11 dicembre 2015 al 10 aprile 2016 un suggestivo “viaggio” attraverso le tecniche della “tintura” naturale.
La mostra, dal titolo emblematico "L’alchimia del colore" dà conto di come tale processo abbia rappresentato una delle prime attività tecnologiche dell'uomo, la cui evoluzione, sia in ambito culturale che economico, è sempre andata di pari passo con quella umana.
A cura di Stefano Panconesi, Sissi Castellano, Chiara Squarcina e Augusto Panini, l’esposizione presenta le materie prime e i prodotti del processo della tintura.
Si tratta di tessuti e matasse in diverse fibre naturali - lana, seta, lino e cotone - che attraverso un processo di estrazione da radici, cortecce, foglie, fiori, bacche e alcuni insetti si tingono di diversi colori: giallo, arancio, bruno, rosso, viola, blu.
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...