- Dove
-
Quando
- Dal 01/11/2016 al 01/11/2016
- Dalle 10 alle 18
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
In laguna per il “ponte festivo”? Immancabile una visita a casa di Peggy, tra i capolavori collezionati dalla lungimirante mecenate: da Kandinsky a Pollock, da Picasso a de Chirico, da Calder e Miró, un viaggio unico tra i maestri che hanno segnato l’arte del XX secolo.
E poi…occhi puntati sull'apertura, il 12 novembre, di La mia arma contro l’atomica è un filo d’erba. Tancredi. Una retrospettiva, attesa mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, che sancisce il ritorno a Venezia di Tancredi Parmeggiani, tra gli interpreti più originali e intensi della scena artistica italiana della seconda metà del ‘900. Una straordinaria selezione di lavori, oltre 90, tra cui le opere donate da Peggy a musei internazionali, come il MoMA e il Brooklyn Museum, ricostruiscono in modo intimo e capillare, tra produzione creativa ed emotività prorompente, la parabola breve, ma folgorante, di questo grande interprete dell’arte del secondo dopoguerra, a cui Peggy dedicò una mostra, proprio a Palazzo Venier dei Leoni, nel 1954.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...