Si ripercorrono i momenti salienti della vita familiare e professionale del grande chef Gualtiero Marchesi. Nel segno dei grandi chef francesi che hanno segnato la sua svolta tecnica e artistica (il contributo di Alain Ducasse a Parigi; Michelle e Pierre Troisgros a Roanne; le confidenze dello chef Gilles Reinhardt all'Auberge du Pont de Collonges, la casa di Paul Bocuse a Lione), si ricorda il suo ritorno nell'Italia degli anni '70 e l'apertura del ristorante milanese in via Bonvesin della Riva. Si incontrano anche gli amici italiani di vecchia data (Pinchiorri, Cipriani, Medagliani, Spigaroli) e si giunge fino al Giappone. Si mostra poi la creazione dei suoi piatti più celebri e si lascia ai suoi allievi pluristellati (Carlo Cracco, Davide Oldani, Enrico Crippa, Andrea Berton, Daniel Canzian, Paolo Lopriore, Pietro Leemann, Ernst Knam) il racconto del rapporto con l'uomo/maestro. Un contributo illuminante sulla figura del maestro viene infine offerto da Carlo Petrini, mostrando quella visione del futuro che fa di Marchesi il primo iniziatore.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
80
Data di Uscita:
20/03/2018
Genere:
Documentario
Regia:
Maurizio Gigola
Sceneggiatura:
Donatello Alunni Pierucci, Maurizio Gigola
Paese di produzione:
Italia
Attori
Gualtiero Marchesi
Film popolari

La sirenetta

Il caso Pantani

Perugino - Rinascimento immortale
