Il documentario intreccia la vita delle famiglie omogenitoriali alle bizzarre teorie degli esponenti anti-LGBT, in un unico racconto. Si tratta di due mondi assolutamente distanti e distinti che avevano bisogno di essere messi a confronto in maniera diretta, a causa della crescita esponenziale dei movimenti ProLife di stampo cattolico estremista e della loro ascesa politica, grazie all'exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila (il ministro della Famiglia Fontana e il senatore Pillon, entrambi componenti del Family Day, ne sono un chiaro esempio). Ma anche a causa del crescente bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce, a cui a volte solo la magistratura concede l'approvazione, dovuta alle lacune della legge sulle unioni civili del 2016 causate dal taglio della Stepchild Adoption e dell'obbligo di fedeltà tra i partner. Ciò che ne viene fuori è un mix dissacrante tra la normalità silenziosa di queste famiglie e la sbraitata follia dei loro contestatori.
scheda film
Anno:
2019
Durata:
107
Genere:
Documentario
Regia:
Fabio LEli
Paese di produzione:
Italia
Film popolari

Perugino - Rinascimento immortale

L'ombra di Goya

Il materiale emotivo
