La mattina del 1° novembre 1943, a Conca della Campania, un minuscolo borgo della provincia di Caserta, 19 civili vengono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi. Graziella Di Gasparro, figlia di uno dei caduti, lotta da anni per tener viva la memoria di quell'eccidio dimenticato. L'assassinio del padre di Graziella fu il terribile epilogo della brutale occupazione del territorio che l'esercito tedesco mise in essere in tutta la Campania centro-settentrionale a partire dall'8 Settembre, data dell'armistizio. Il casertano - primo territorio italiano ad essere dichiarato "Zona di Operazioni" - dovette sperimentare la devastante onda d'urto delle leggi di guerra germaniche che si accanirono contro la popolazione civile. L'esautorazione delle istituzioni, le razzie dei beni di consumo, il rastrellamento e la deportazione degli uomini abili verso i campi di lavoro in Germania - furono circa 21.000 - la devastazione degli impianti produttivi e delle abitazioni civili sono le condizioni nelle quali maturarono le ragioni che diedero vita alle prime azioni di resistenza organizzate dai civili in Italia. Dopo le Quattro Giornate di Napoli, a Riardo, un piccolo centro a pochi chilometri da Capua, una banda partigiana riesce a scacciare con le armi i tedeschi dalla cittadina. Mentre le istituzioni e gli abitanti di Tora e Piccilli, con il silenzio, salvano una cinquantina di ebrei dalla deportazione. È proprio in risposta a questa insubordinazione, ormai diffusa su tutto il territorio, che i comandi tedeschi danno libero sfogo a un inedito campionario di violenze contro la popolazione civile, il primo laboratorio di future violenze che devasteranno il paese. Da qui nasceranno anche alcune delle prime forme di resistenza, ribellione e solidarietà, segni del nostro "Secondo Risorgimento", da cui nascerà l'Italia democratica.
scheda film
Anno:
2018
Durata:
90
Data di Uscita:
25/04/2018
Genere:
Documentario
Regia:
Luca Gianfrancesco
Sceneggiatura:
Luca Gianfrancesco
Paese di produzione:
Italia
Attori
Antonio Pennarella, Paola Lavini, Arturo Sepe, Antonello Cossia, Mino Sferra, Lucianna De Falco
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

La sirenetta

Il caso Pantani

Perugino - Rinascimento immortale
