rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Eventi

Commemorazione dei caduti di tutte le guerre: il programma del Comune di Venezia

Da mercoledì 1 a domenica 5 novembre saranno diverse le occasioni di ritrovo per ricordare gli uomini che hanno dato la vita per la Patria: sabato a San Marco l'alzabandiera

Saranno anche quest'anno molto articolate, e diffuse su tutto il territorio, le iniziative coordinate dal Comune di Venezia in occasione della Commemorazione dei defunti e caduti di tutte le guerre e della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze armate.

Mercoledì 1 novembre: alle 15, al cimitero di Mestre, si terrà la Santa messa solenne officiata dal patriarca Moraglia alla presenza delle autorità civili e militari della città, e la deposizione di corone d'alloro ai monumenti ai caduti; a Sant'Erasmo. Dalle 14.45, è prevista la deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti, a cui seguiranno la tradizionale processione e la  messa.

Giovedì 2 novembre: alle 10, al cimitero di Venezia, messa solenne officiata dal patriarca e a seguire deposizione di corone d'alloro ai monumenti ai caduti; alle 9.30, al cippo di via San Gallo al Lido, deposizione di una corona d'alloro.

Venerdì 3 novembre: alle 10.45 a Ca' Sabbioni corteo sino al monumento ai caduti con deposizione di una corona d'alloro e alzabandiera; alle 17.30 al Centro culturale Candiani di Mestre la conferenza “La Regia Marina da Caporetto alla Vittoria”.

Sabato 4 novembre: a Venezia, alle 10.15, in piazza San Marco, cerimonia dell'alzabandiera; a Mestre, alle 11.30 in piazza Ferretto, cerimonia dell'alzabandiera e a seguire deposizione di una corona d'alloro alle lapide dei caduti in Municipio. Altre iniziative sono in programma nella mattinata a Marghera (dalle ore 9), Chirignago (dalle ore 9), Dese (ore 9.30), Zelarino (dalle ore 10), Pellestrina e San Pietro in Volta (alle ore 10), Favaro (dalle ore 10.30), Campo Santa Margherita (ore 10.30), Catene (alle ore 11). In serata, alle ore 20.30, al teatro Toniolo di Mestre, “Concerto delle Forze Armate” eseguito dalla Filarmonica di Mirano.

Domenica 5 novembre: cerimonie a Tessera (ore 9), Malcontenta (dalle ore 9.30), Malamocco (dalle ore 9.35), Campalto (ore 10), Lido (ore 11.30).

Per informazioni più dettagliate circa giorni e orari è sufficiente consultare il sito del Comune di Venezia.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Commemorazione dei caduti di tutte le guerre: il programma del Comune di Venezia

VeneziaToday è in caricamento