- Dove
-
Quando
- Dal 09/06/2017 al 09/06/2017
- 21:30
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- gustoclick.com
Trent'anni di storia di Venezia, ma anche di Marghera, raccontati sui ritmi del Sud America. Un evento speciale quello organizzato al Gustoclick, che da un anno e mezzo sta rivoluzionando la vita di un quartiere, dalla Darsena al nuovo Mof di Marghera. Il locale, ristorante e lounge bar venerdì sera, 9 giugno, aprirà il suo giardino agli appassionati della musica e del ballo con il concerto dello storico e celebre gruppo dei BatistoCoco.
L'orchestra (come amano definirsi), fondata nel 1985, ha avuto l'intuizione di sposare il dialetto veneziano con mambo, salsa, merengue e sòn: come recita il testo di una loro recente canzone, il sudamericàn deventa veneziàn. Il lavoro maggiore è stato fatto nel tratteggiare le peculiarità non solo della città di Venezia e delle sue contraddizioni, ma degli usi e costumi della società locale, dell'amore, le manie, i vizi e le piccolezze degli amati protagonisti: i veneziani. I dieci componenti dei Batisto hanno attraversato musicalmente e con i loro testi - con disincantata ironia - 30 anni di fenomeni di costume, scherzandoci su. Brani ironici e realisti, che raccontano l'amore per la città, il loro tema più devotamente passionale (Acqua Alta, Belzebù), per la laguna (Barena, El Pescaor, E mi me ne so' 'ndao) ma anche "profetici" come Ghe xe tutti che dixe che sembrava anticipare i fatti del Mose, intervallati con riflessioni scanzonate sulle tecnologie (El telefonin e Feisbùk).
Neanche a dirlo, sulle note dei Batisto Coco sarà impossibile non ballare. L'appuntamento è per venerdì dalle 21, nel giardino Gustoclick, in via dell'Elettricità 9L, accanto al Mof, al "ponte strallato" sulla darsena. Per la serata il locale propone una doppia soluzione: sarà possibile cenare (menù di pesce o carne, con grande spazio ai prodotti locali, dal Mercato ortofrutticolo) o assistere al concerto dopocena, sorseggiando un drink. Continua così lo spirito "latino" del Gustoclick, che ha aperto la stagione estiva con le affollate serate del martedì, dedicate alla musica e ai balli sudamericani.
In soli 18 mesi il locale di Marghera, aperto 24 ore su 24, ha dato una svolta al quartiere, ora animato dal continuo viavai dei clienti del bar e del ristorante, dalla colazione al dopocena, e di chi approfitta dei grandi spazi e del wi-fi per lavorare o fare una pausa relax. Partito senza fare troppo "rumore" e lontano dai circiuti turistici il locale è riuscito a conquistare i grandi numeri della caffeteria e della ristorazione veneziana.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...