Un concerto unico ed irripetibile sul palco del Vapore. Una serata di beneficenza che vedrà sul palco direttamente dalle regioni del deserto l’ensemble TARTIT.
Gli uomini e le donne del gruppo Tartit sono Tuareg della confederazione Kel Antessar, che risiedono nel bacino del fiume Niger e nel nord del Mali, nella regione di Timbuctu. Un ensemble fantastico, sia musicalmente che visivamente e con un'incredibile storia da raccontare.
Vengono da una cultura nomade del deserto ed hanno vissuto in diverse parti dell’Africa Sahariana. La loro affascinante musica è eterea e terrestre allo stesso tempo: i canti raccontano delle innumerevoli generazioni della loro identità. Il canto è molto rilevante, accompagnato da semplici percussioni (tamburi detti tindè) e da strumenti a corda come il tehardent e dell’ imzad (due antichi strumenti simili al violino e alla chitarra).
Le urla e il battito delle mani si aggiungono al ritmo che è l’elemento su cui si basa la loro musica. Il gruppo TARTIT si é formato originalmente in un campo profughi in Mauritania, dove i suoi membri si sono rifugiati dalla repressione dell’esercito del Mali. Sono la voce nel mondo delle persone che stanno attraversando uno dei momenti più tragici della loro storia; preservano la loro cultura e la loro genuina gioia di vivere attraversando la siccità, le guerre, l’esilio e i campi profughi.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...