Carnevale di Venezia 2018, tutti gli eventi in laguna e terraferma da non perdere
Un Carnevale ricco di appuntamenti, in laguna ed in terraferma. Eventi clou della kermesse saranno come di consueto il volo dell'angelo, lo "svolo" del Leon e il volo dell'aquila
Archiviati i festeggiamenti di Natale e Capodanno, è già tempo di entrare in pieno clima carnevalesco. Uno degli appuntamenti più attesi a Venezia, con la celebre kermesse che ogni anno veicola turisti e "occhi" da ogni parte del mondo, ma anche un evento molto sentito in terraferma, in tutta la provincia. Le possibilità di festeggiare il Carnevale 2018 non si limitano quindi alla laguna, ma sono diffusi a tutto il Veneziano. Si comincia sabato 27 gennaio, vediamo di seguito tutti gli appuntamenti da non perdere.
Carnevale 2018 in Piazza San Marco
È il tema del “gioco” il filo rosso del Carnevale di Venezia 2018: Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca. Piazza San Marco, per l’occasione, prende le sembianze di un grande circo, una delle forme di spettacolo più antico, fatta di stupore, tecnica e magia, dove si mescolano ambiti e ruoli, abilità e fantasia, gioco e scuola. A questa tradizione si ispira infatti l’allestimento ideato dallo scenografo del Teatro La Fenice, Massimo Checchetto, che per celebrare la tradizione ha scelto alcuni elementi del circo italiano Togni, utilizzati dallo stesso Federico Fellini nel film “La Strada” (DETTAGLI).
Lo "svolo" dell'Aquila
Anche per l’edizione 2018 del Carnevale, lo spettacolo del volo o, meglio, dello “svolo” dell’Aquila si replica con un altro spettacolare volo dal campanile di San Marco fino al palco. Ad interpretare l'aquila, a sorpresa, sarà Renzo Rosso, il patron della Diesel (DETTAGLI).
Taglio della testa al toro
L'associazione Compagnia L’Arte dei Mascareri organizza cura e promuove la quarta edizione della Ballata delle Maschere anche quest’anno in compagnia del Toro, i 12 pani e i 12 porci. Si riprende l’antico aneddoto nel giorno di Giovedì Grasso dell’anno 1162 in cui si celebrava la vittoria del doge Vitale Michiel II sul Patriarca Ulrico di Aquileia con i 12 feudatari ribelli (DETTAGLI).
La Festa delle Marie
La tradizionale "Festa delle Marie" ricorda l’omaggio che il Doge portava annualmente a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dotandole munificamente per il matrimonio con i gioielli dogali. La Festa, un momento unico per ammirare i costumi della tradizione veneziana, si snoda su più giorni (DETTAGLI).
Carnevale di Burano
Torna come da tradizione il Carnevale di Burano, costola della kermesse veneziana. Il via ai festeggiamenti giovedì 8 febbraio 2018, con musica in piazza e sfilate. Chiusura il 13 febbraio, con la sfilata dei carri allegorici (DETTAGLI).
Grand Opening
La festa veneziana sull'acqua. Il Rio di Cannaregio si trasforma in un vero e proprio palcoscenico d’acqua con uno spettacolo che ogni anno incanta migliaia di spettatori, dove strutture galleggianti trasferiscono sull’acqua il tema del Carnevale (DETTAGLI).
Corteo Acqueo
Grand Opening del Carnevale, giorno due. Dopo lo spettacolo di inaugurazione di sabato 27 gennaio 2018, domenica 28 gennaio il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana lungo tutto il Canal Grande sino a raggiungere il popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive. Tutti gli spettacoli sono gratuiti (DETTAGLI).
Corteo delle Marie
Uno degli appuntamenti da non perdere del Carnevale di Venezia. La tradizionale "Festa delle Marie" parte da San Piero di Castello sabato 3 febbraio 2018 verso le 14.30, percorrerà via Garibaldi e Riva degli Schiavoni in uno scenografico corteo, e arriverà sul palco di Piazza San Marco attorno alle 16, dove avverrà la presentazione ufficiale al pubblico del Carnevale (DETTAGLI).
Il volo dell'angelo
L’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale apre ufficialmente i festeggiamenti del Carnevale in Piazza San Marco. Accolta nell’affollato parterre dai gruppi delle rievocazioni storiche in costume, scioglierà la tensione dello svolo nell’abbraccio del Doge e del pubblico, elettrizzato dallo spettacolo scenografico che celebra sempre, anche sui network nazionali e internazionali, il Carnevale di Venezia (DETTAGLI).
Feste e concerti
Arsenale Carnival Experience 2018
Per il quinto anno consecutivo ritorna l'evento notturno più grande del Carnevale di Venezia, Arsenale Carnival Experience 2018, alle Tese 93 e 94 di San Cristoforo, Arsenale di Venezia, con apertura ufficiale venerdì 9 febbraio 2018, fino a Martedì Grasso, 13 febbraio. La regia dell'evento, 2 stage, djs e artisti internazionali, 3 aree bar, 1 area vip, area food, visual e tanta musica, è a cura di Molocinque, in collaborazione con Bongusto Events e Like Agency. Si balle dalle 23 fino a tarda notte, ogni sera un mood e un tema diverso con numerosissimi ospiti (DETTAGLI).
Fresh.In Festival
Dall'8 al 10 febbraio 2018, durante l’ultimo weekend del Carnevale veneziano, il loggiato piccolo delle Pescheria di Rialto si prepara ad animarsi anche la sera con il Fresch.In Festival, un festival di tre giorni incentrato sul binomio musica elettronica - slow street food, organizzato dall’Associazione Culturale Mattaccino, molto attiva nella scena artistico-culinaria veneziana (DETTAGLI).
Carnival Nights all'Hard Rock Cafe
In Bacino Orseolo è appena iniziato il conto alla rovescia per i festeggiamenti del Carnevale. Da venerdì 2 a domenica 11 febbraio 2018, per sei serate, nove tra artisti e band emergenti di respiro nazionale e internazionale saliranno sul palco del Cafe del Rock per il primo esclusivo "Carnival Nights Live" che nasce dalla collaborazione tra Hard Rock Cafe Venezia e Home Festival. Sul palco Gli Sportivi, Joan Thiele, Pinguini Tattici Nucleari, Gozzo dei Rumatera, Mariachi Peralta, Damien McFly, Dj ChristianE?e e DjB e il Susum party (DETTAGLI).
Hard Rock Cafe e HF in Piazza San Marco
Le Carnival Nights Live 2018 targate Hard Rock Cafe Venezia e Home Festival arrivano in piazza San Marco. Il Cafe di Bacino Orseolo e il Festival di Treviso diventano partner del Carnevale di Venezia e, grazie alla collaborazione con Ve.La S.p.A., portano, giovedì 8 febbraio e sabato 10 febbraio 2018, nella piazza simbolo di Venezia nel mondo due eventi musicali free pensati per tutti, residenti e turisti (DETTAGLI).
Appuntamenti ricorrenti
Cena di gala e ballo
Il maestoso palazzo Ca’ Vendramin Calergi con le sue splendide sale rinascimentali è la preziosa location della cena ufficiale e del ballo del Carnevale di Venezia 2018. Qui visse il grande musicista Richard Wagner che tra quelle magiche sale compose il «Parsifal» (DETTAGLI).
La Maschera più bella
I partecipanti sfilano in passerella, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche nel doppio appuntamento giornaliero. Il concorso diventa ancora più ricco di emozioni, colori e sorprese: anche quest’anno sarà il pubblico a decidere i vincitori giornalieri, grazie ad un meccanismo di votazione ad eliminazione diretta, che coinvolgerà la piazza e i suoi ospiti e decreterà le maschere più belle delle sfilate (DETTAGLI).
- 1 / 3
- Continua