rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Eventi Mestre Centro

Il regista Ferzan Ozpetek al Teatro Toniolo di Mestre per la sua unica data in Veneto

Il 2 dicembre porterà sul palco di Mestre la narrazione dei suoi ricordi, delle suggestioni e delle persone che hanno ispirato i suoi film

Il Teatro Toniolo di Mestre ospita l’unica data in Veneto dello spettacolo di e con Ferzan Ozpetek, regista di fama internazionale particolarmente amato in Italia. Giovedì 2 dicembre, alle 19.30, salirà in palcoscenico per condurre il pubblico in un viaggio attraverso la narrazione dei suoi ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato molti dei suoi film. L’appuntamento è promosso ed organizzato dal Settore cultura del Comune di Venezia con la collaborazione del circuito regionale Arteven.

Così l’autore e interprete illustra il suo Ferzaneide – Sono ia!: «È un viaggio sentimentale attraverso il racconto dei miei ricordi. Vorrei parlare alle persone che hanno incontrato il mio cinema, ai molti che hanno letto le pagine dei miei tre romanzi, agli altri ancora che hanno ascoltato l’opera lirica delle mie dame straziate d’amore, Aida Traviata Butterfly. Poco meno di un anno fa ho trasferito dal cinema al teatro le Mine Vaganti a me sempre care. E proprio su Mine Vaganti il sipario all’improvviso è calato dolorosamente. Finalmente nel prossimo periodo natalizio si rialzerà il sipario su quella bizzarra commedia della quotidianità».

«In un periodo di sconcerto e sospensione, come è stato l’anno trascorso, ho pensato spesso ai tanti operatori e protagonisti del panorama teatrale, del palcoscenico in generale ma pure del comparto musicale, che vivono più di altri se possibile la sorte avversa dei tempi, il disagio delle loro famiglie, la condizione critica della precarietà materiale di un lavoro a cui si sono sempre prestati con passione ed entusiasmo. Anche per questo insieme al produttore Marco Balsamo ho deciso di impegnarmi in prima persona per lanciare un segnale di ripresa di un settore che ha bisogno di sostegno e soprattutto di fiducia. Questa volta sul palco ci sono io, io solo, ad incontrare il pubblico con il racconto della mia carriera artistica e del mio sentimento per la vita, la mia e quella degli altri. Nell’amore, nell’amicizia, nello stupore, in tutti quei gesti e luoghi illuminati dalla passione. Negli anni ho sposato molte cause all’insegna del coraggio. Coraggio. Forse in questa parola è racchiuso il senso di quello che dirò sera dopo sera. Il coraggio di inseguire i propri sogni. Il coraggio di sfidare i pregiudizi. Il coraggio di essere felici. E sperare di tornare ad esserlo di nuovo. A teatro, al cinema, ai concerti, ai musei. Ovunque.»

Ad oggi lo spettacolo è stato applaudito a Roma e Milano, sarà poi a Firenze, Mestre, Bari e Lecce. Info biglietti: intero € 29, ridotto € 26, abbonati carnet prosa € 22. La prevendita del biglietto comporta il pagamento di un diritto, che non viene applicato se l’acquisto avviene il giorno stesso dello spettacolo. Biglietteria Teatro Toniolo dalle 15 alle 19, tutti i giorni escluso il lunedì, oppure online su myarteven.it e vivaticket.com. 
Informazioni: www.myarteven.it - www.comune.venezia.it/it/content/cultura-venezia

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il regista Ferzan Ozpetek al Teatro Toniolo di Mestre per la sua unica data in Veneto

VeneziaToday è in caricamento