Festival Luigi Nono alla Giudecca
Riceviamo e pubblichiamo:
"Il Festival Luigi Nono alla Giudecca è un progetto interdisciplinare, da ascoltare e da vedere, dedicato al compositore veneziano Luigi Nono (Venezia 29.01.1924 – 8.5.1990) che ha abitato l’isola gran parte della sua vita. Promosso dalla FALN, il Festival vede la collaborazione con diverse realtà dell’isola che operano in ambito culturale, sociale, artistico: SILOS Art Inside Venezia; Emergency, sede di Venezia; Centro Culturale “Renato Nardi”; Centro Teatrale di Ricerca; CZ95 – Centro Culturale Zitelle; Teatro Junghans; IVESER Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della società contemporanea; Spazio Bocciofila; Studio Giudecca 860; Spazio Punch; Cantiere Navale Gruppo Faldis; ARCI Luigi Nono; Trattoria Altanella; Cucina snack “La Palanca” .
Filo conduttore del Festival è la vita e l’opera di Luigi Nono, di cui si intende offrire un ritratto a tutto tondo, attraverso appuntamenti di musica e danza, esposizioni fotografiche e documentarie, proiezioni di documentazione audiovisiva, incontri con gli studenti, reading e una tavola rotonda. Nello sfondo, la vita attiva della Giudecca, sede di fabbriche ormai dismesse, negli anni della ricostruzione postbellica, mentre si portavano avanti importanti lotte per i diritti civili, scolastici, sanitari.
Le associazioni e gli enti coinvolti nel Festival partecipano con attività specificatamente ideate per questo progetto, al fine di valorizzare la numerosa documentazione inedita conservata all’Archivio Luigi Nono, di estremo interesse non solo per la conoscenza dell’artista ma anche per la ricostruzione del contesto storico, sociale della Giudecca dagli anni Cinquanta ad oggi.
Tra i vari eventi si segnalano
-Virgilio Sieni con la coreografia Respiro su Das atmende klarsein di Luigi Nono.
Il coreografo Virgilio Sieni, direttore della Biennale danza dal 2013 al 2016, collaborerà con 6/8 cittadini veneziani non ballerini professionisti per mettere in scena una coreografia inedita.
-Hanif Kureishi con un Reading e incontro sul tema Intolleranze oggi allo Spazio Emergency con un saluto al pubblico di Rossella Miccio, presidente di Emergency
Modererà l’incontro: Francesco Cataluccio
-La mostra: Luigi Nono, Prometeo. Tragedia dell’ascolto Fotografie di Graziano Arici Allo Spazio bocciofila
Esposizione di una selezione di fotografie sulla prima esecuzione assoluta dell’opera, tenutasi alla Chiesa di San Lorenzo di Venezia, 25-29 settembre 1984.
-Proiezioni al Teatro Junghans di documentari degli anni Sessanta e Settanta con musiche di Luigi Nono, conservati all’AAMOD a cura di Roberto Ellero e Roberto Calabretto
-Concerto di Gualtiero Bertelli: Contar e cantar Venessia. Racconto cantato al CZ 95 Centro culturale Zitelle"