Al Grand Central Literary Festival le "Deposizioni accessorie sul caso Samsa"
Mercoledì 31 maggio, alle ore 18:45, nell’ambito della rassegna Grand Central Literary Festival che si svolge a Mestre presso il bistrot Grand Central, Francesco Zanolla presenterà il suo primo libro “Deposizioni accessorie sul caso Samsa” (ed. Ronzani, 2022). L’evento è validato come iniziativa ufficiale della campagna nazionale Il Maggio dei Libri “che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto” (www.ilmaggiodeilibri.cepelli.it). Dialogherà con l’autore Gianmarco Busetto.
Il secondo appuntamento della Summer Edition 2023 sarà, come sempre, aperto e concluso dagli interventi di Silvia Scagnetto, organizzatrice del Festival, e visibile in diretta streaming grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Mestre Mia.
Francesco Zanolla, nato in laguna ma cresciuto in terraferma, non ha ancora ben capito che ci sta a fare qui, assieme ad altri sette miliardi e mezzo di persone (ma rispetto al passato, la determinazione con cui si pone la domanda e ricerca la risposta s’è molto affievolita). Mediocre scacchista e discreto giocatore di RisiKo, ogni tanto calca le scene teatrali con gruppi più o meno sperimentali. Si interessa anche di cinema, musica e filosofia politica. Ama le montagne, Hyeronimus Bosch e i vini bianchi fermi. Suoi racconti e saggi sono apparsi su varie antologie, siti e riviste letterarie.
"Deposizioni accessorie sul caso Samsa" è il primo libro di narrativa scritto da Francesco Zanolla e si tratta di una raccolta di racconti brevi, introdotti ognuno da una breve spiegazione che aiuta il lettore ad individuare quale sia la trama classica da cui Zanolla prende ispirazione per i suoi universi paralleli: “nelle pagine di Deposizioni accessorie sul caso Samsa troveremo gli Spinoff, i Sequel e i Crossover che non abbiamo mai osato chiedere. Trame che sono binari deragliati da grandi classici, da pilastri della fantascienza, ma anche da suggestioni fumettistiche e cinematografiche. Zanolla si destreggia tra i generi con mestiere e precisione, portandoci nei più disparati angoli del tempo e dello spazio. Divertendo e commuovendo ci dimostra, infine, che è possibile toccare l’intoccabile, ovvero plasmare nuove narrazioni a partire da mostri sacri come Kafka e Vonnegut; così come è possibile che il pop assurga a classico, passando per lo sguardo spaventato e malinconico di un Batman ottuagenario.”
Nel tentativo di rendere più chiaro possibile, al lettore, il “paesaggio emotivo” da cui ogni racconto si è originato, troviamo anche il suggerimento finale di una playlist ad hoc, in cui ogni canzone si abbina in qualche modo ad ognuno dei racconti.
L’ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione allo 041-978278 o tramite Eventbrite rif. nr 624262053607
L’incontro si terrà anche in caso di maltempo, all’interno del bistrot.
Per info e contatti: literaryfestivalmestre@gmail.com