Incontro con il body-mind centering - venezia, sabato 7 e domenica 8 febbraio
Due giornate di workshop per imparare a conoscere ed equilibrare consapevolmente il nostro sistema corpo-mente secondo il metodo sperimentato dalla statunitense Bonnie Bainbridge Cohen
Il workshop, in programma al CTR - Centro Teatrale di Ricerca di Venezia (ex convento ss. Cosma e Damiano, Giudecca, 621) il prossimo weekend, è aperto a tutti e offre la possibilità di fare una prima personale esperienza dell'embodiment (autoconsapevolezza del sistema-corpo mente) e imparare a conoscerne le possibili applicazioni in campo artistico, educativo e terapeutico.
L'incontro si basa sui fondamenti del Body-Mind Centering (BMC), metodo sviluppato da Bonnie Bainbridge Cohen a partire dagli anni '70, oggi praticato e diffuso in tutto il mondo. Promosso da Leben nuova e dall'associazione Kinesfera, è condotto da Gloria Desideri con la collaborazione di Caterina Gottardo.
Danzatrice e coreografa, Gloria Desideri da oltre vent'anni si occupa di studi sul continuum corpo-mente e, sin dal 1998, ha portato il BMC in Italia, fondando Leben nuova, centro di formazione accreditato da The School for Body-Mind Centering®.
L'incontro di Venezia, è il primo di una serie di appuntamenti che, da febbraio a giugno di quest'anno, toccheranno varie città italiane - Pescara, Torino, Napoli, Ancona, Firenze, Genova, Bologna - per far conoscere meglio, e a un numero sempre maggiore di persone, i principi del Body Mind Centering e i numerosi benefici che ne derivano.
I workshop si rivolgono in particolare a danzatori, attori, performer, operatori in ambito educativo, riabilitativo e sportivo, così come a coloro che desiderano aumentare la propria consapevolezza corporea, affinando l'ascolto di sé e la sensibilità nell'entrare in relazione con gli altri.
Iscrizioni per Venezia entro venerdì 7 febbraio.
Per informazioni, condizioni di partecipazione e approfondimenti visitare il sito www.lebensnetz.it (menu: "Iniziative/Incontro con il BMC") oppure contattare Marcella Fanzaga: cell. 3495763325, e-mail info@kinesfera.it .
Gli altri appuntamenti
PESCARA 8 -9 marzo* / TORINO 15 -16 marzo /NAPOLI 22-23 marzo / ANCONA 10 -11 maggio /FIRENZE 17 -18 maggio* / GENOVA 24 -25 maggio /BOLOGNA 7-8 giugno.
*Incontri focalizzati sul BMC applicato al lavoro con i bambini e al movimento in età evolutiva.