Installazione evento: Poplab,18 metri di storie
Riceviamo e pubblichiamo:
"È in programma venerdì 7 settembre alle Officine Forte Marghera (Mestre, Venezia) l’installazione “18 metri di storie”, un evento ideato da Poplab, il laboratorio veneto di ricerca e sviluppo per l’architettura e il design, per raccontare i primi tre anni di vita e porre l’accento su una di queste storie: la prima edizione del Master D2P – Design to Production, realizzato in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia.
“18 metri di storie” è un evento di Poplab aperto al pubblico con ingresso libero dalle 16.00 alle 23.00, articolato in due momenti.
La prima parte è un open day, dalle 16.00 alle 18.30, dedicato agli studenti interessati al master Università Iuav di secondo livello D2P – Design to Production: un pomeriggio di dialogo e confronto che permetterà di approfondire il programma e il contenuto del corso.?All’open day saranno presenti alcuni dei docenti, i tutor, la presidente di Poplab Valentina Temporin e il responsabile scientifico del master Enrico Di Munno (co- fondatore di Poplab). Si potranno avere informazioni su modalità di insegnamento, software utilizzati, tirocini, organizzazione delle lezioni e logistica.
La seconda parte è un party, dalle 18.30 alle 23.00, che mette in mostra appunto le altre storie di Poplab: un archivio di quanto fatto finora, un abaco di modelli che contengono racconti, persone, spazi. Diversi lavori sono ormai realizzati, altri in costruzione, alcuni appena abbozzati... tutti parlano dell’approccio al progetto e del modo di vedere le cose di Poplab.
“18 metri di storie” di Poplab è realizzato in collaborazione con Rosso Veneziano – Associazione Culturale padiglione C32 Forte Marghera.
Fonte: ufficio stampa patrizia de santo pr"