"Marco Polo e il viaggio delle meraviglie", parte la stagione teatrale per bambini a Mirano
Inizia con uno dei racconti d’avventura più entusiasmanti di tutta la storia, il cartellone di Domeniche a Teatro 2017/2018 al Teatro di Mirano: sarà infatti "Marco Polo e il viaggio delle meraviglie" il primo appuntamento della rassegna dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Protagonista domenica 19 novembre 2017 alle 15.30 sul palcoscenico di Mirano sarà la storia del giovane viaggiatore veneziano, tratta dalla celeberrima opera "Il Milione", nell’interpretazione della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani. Lo spettacolo è adatto a bambini a partire dai sei anni d’età.
Lo spettacolo
Scritto e diretto da Luigina Dagostino, è interpretato da Claudio Dughera, Daniel Lascar e Claudia Martore e realizzato in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes. Marco Polo ha diciassette anni, una famiglia che ammira e un tormento: la passione per i viaggi, quelli raccontati dal padre Niccolò e dallo zio Matteo, ricchi mercanti che commerciavano con l'Oriente. È un luminoso pomeriggio veneziano del 1271 e da una grande piazza adiacente al porto brulicante di colori, suoni e odori, parte la nostra vicenda: un percorso teatrale sul tema dell’esplorazione, della conoscenza e del meraviglioso. Il diario di viaggio è la cornice dentro la quale scoprire gli usi e i costumi, i diversi linguaggi, i cibi, i profumi e le musiche di chi vive in luoghi lontani dai nostri. La messa in scena è realizzata sotto forma di gioco, in cui gli oggetti scenici si trasformano negli elementi del racconto.
Prevendite
I biglietti sono in vendita il giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, e la domenica di spettacolo dalle 14.30 alle 15.30, alla biglietteria del Teatro di Mirano. I biglietti sono acquistabili anche on line su www.vivaticket.it by Best Union, con diritto di prevendita.