Martial Hero Award evento di arti marziali e MMA
Riceviamo e pubblichiamo:
"Il 20 ottobre, a Venezia - Cavallino Treporti, oltre 40 Grandi Maestri e Maestri italiani
ed internazionali si uniranno al fine di avviare una collaborazione per diffondere le arti
marziali in modo sincero, collaborativo e di reciproco supporto. La chiave dell’evento è la
ricerca di una sinergia oneste, summa maxima synergy tra uomini e donne di diverse nazioni e Arti,
ma con la stessa passione e profonda conoscenza delle Arti Marziali e dei sistemi di combattimento
ravvicinato. Le porte sono aperte a tutti coloro, non importa di che Arte o Paese, che vogliano
partecipare con lo stesso spirito di apertura mentale, sostegno reciproco, desiderio onesto di
esprimere la propria arte
Sarà un evento molto speciale e unico per celebrare i nostri EROI, le nostre guide. La maggior parte
di loro non è più con noi, ma il loro spirito e la loro Arte continuano a toccare i nostri cuori e le
nostre menti, così ogni giorno continuiamo a seguire il percorso che hanno tracciato per noi.
Nelle giornate del 20 e 21 ottobre (e nell’hidden agenda del venerdì pomeriggio/sera), ci
saranno oltre 38 seminari di un'ora (su due piste) e spesso Insegnati di discipline diverse
collaboreranno assieme, in una sorta di cross training speciale. Tra le Arti Marziali rappresentate:
Wing Chun, Jeet Kune Do, Silat, Kali, Coltello tradizionale italiano, Aikido, Kajukembo, Kung Fu
Tradizionale, Tae Kwon Do, Kobudo, Muay Thai , Capoeira, Arti Marziali israeline, Close Combat,
Self Devense, MMA e sport da combattimento. Un'occasione davvero rara di vedere le Arti
Marziali nella loro massima espressione, affiancate agli sport da combattimento, rendendo così
ancor più evidente il continuum logico che esiste tra Arti Marziali Tradizionali e l’evoluzione nello
sport da combattimento o la difesa personale/Close Combat (altro settore presente). L'evento è
organizzato senza fini di lucro e se ci sarà un bilancio non negativo verrà creato un fondo per
sostenere l'attività dei Grandi Maestri e dei Maestri che partecipano al progetto.
Sabato 20 ottobre, alle 19,30, nella medesima località dei seminari, è stata organizzata una cena di
GALA con l'obiettivo di creare un migliore interscambio tra i presenti e motivare il gruppo nel suo
collettivo ad una crescita comune. Come corollario della cena infatti vi sarà l’AWARD
CEREMONY durante la quale i Gran Maestri e il Martial Heroes Council offriranno a Maestri,
istruttori, allenatori, cinture nere, studenti e fighters un premio, award, dell'anno per le diverse Arti
e categorie. La nomination per gli Awards sarà proposta dai Grandi Maestri per i Maestri e con la
stessa logica per gli altri livelli, ma ognuno può proporre la propria candidatura al Martial Hero
Council.
Durante la cena di Gala, con la presenza delle madrine dell’evento GM Cynthia Rothrock
(famose attrice di film ispirati alle Arti Marziali) e Agata Dowding (campionessa power lifting –
che dimostra come forza e bellezza possono convivere), ci saranno ulteriori esibizioni, tra le quali:
? GM Samuel Kwok eseguirà la forma dell’Omino di legno Wooden Dummy Form/Muk Yan
Chong e quella dei coltelli a farfalla Butterfly Sword/Baat Jaam Dao,
? M° Giuseppe Vuovolo maneggio del bastone e coltello Scuola Bassa Murgia Onore e Umiltà
? Guru Kan Cecep Arief Rhaman dimostrerà la sua abilià con le armi e alcune forme di Silat
? M° Anderson Da Silva farà uno show di Capoeira
? M° Antonio De Sabato, dalla Svizzera, World Record Power Breaking nel 2017, dimostrerà la
sua straordinaria potenza
? La Scuola tradizionale di coltello e bastone Siciliano “Santa Maria” farà un’esibizione sul
duello tradizionale di bastone e coltello
Siamo sicuri che la cerimonia di premiazione MARTIAL HERO e i seminari diventeranno
una splendida occasione annuale per stare insieme, divertirsi e fare qualcosa di molto importante e
valido per la comunità delle Arti Marziali.
Ecco il primo gruppo di Gran Maestri e Maestri che formeranno il primo Martial Heroes Council:
GM Samuel Kwok, GM Bram Frank, Guru Cecep Arief Rhaman, GM Cynthia Rothrock, GM Leo
T Fong, Sifu Peter Chin, GM Hanshi Herbert E. Forster, GM Gregor Huss, GM Alan Goldberg, GM
Gary Wasniewski , GM P. Guru Krishna Godhania, Maha Guru Cliff Stewart, GM Charle Joussot
Itthipol "Khieo" Akkasricorn, M° Mark Stas, M ° Florian Lahner, M ° Edessa e Robert Ramos , M°
Antonio De Sabato, M ° Anderson Da Silva, M ° Simon Kook, M° Sunny Singh, M°Agata
Dowding, M ° Robert Rosemberg, M°Joan Martin Alvarez, M°Amarjit Bawa, M ° Giuseppe
Bonaccorsi, M ° Marcello Senes, M ° Marco Bellani, M° Marcello Giannola, M°Libertino Parisi,
M° Claudio Alfarano, M ° Michael Inzana, M ° Andrea Torres, M ° Sandro Martinelli, M °
Gabriele Guidi, M ° Davide Fioretti, M ° Nicola Rossi, M ° Roberto Modugno, Guru Simone
Medici, M° Giuseppe Vuovolo, Si-fu Alberto Marletta, Si-Fu Eleonora Dibisceglia, M°Fabio
Carone, M°Bruno Danovaro, GM Franesco Lincetto, M°Andrea Scalia, M° Simone Rizzo,
M°Franco Scorrano ed altri
Siamo certi che l’incontro tra diversi attori di film di Arti Marziali, produttori cinematografici,
stuntmen e Maestri di Arti Marziali potrà essere l’occasione per sviluppare nuovi interessanti
progetti.
Al MARTIAL HERO vi sarà l’occasione di scegliere e partecipare a più eventi tematici, tra i quali:
- MMA, domenica 21 ottobre dalla mattina alle 9,30 sino alle 15,30 insegneranno gli esperti
di MMA e sport da combattimento M°Itthipol Akasrikorn (Campione del mondo Muay
Thai), M°Anderson Da Silva (Campione Capoeira, MMA), Fabio Carone (Campione K1),
GM Bruno Danovaro (Campione Grappling, MMA) e seguire M°Simon Kook (Muay Thai –
attore Ip Man 3) e Sunny Singh (Campione Tae Kwon Do, attore). Già sabato 20 ottobre il
GM Francesco Lincetto, campione in molti combattimenti in circuiti underground (“quasi
senza regole”, come nel famoso film “Senza esclusione di Colpi/Blood Sprt”), presenterà le
principali differenze tra la Muay Thai (o Boxe Tailandese) e la Boxe Bimana, dove non solo
le regole cambiano molto (ci sono molte meno esclusioni), ma anche lo sviluppo tecnico.
- JEET KUNE DO, si riuniranno i rappresentanti italiani delle Scuole del Wednesday Night
Group (Si-Fu Tim Tackett), Si-Fu Joaquin Marcelo, Si-Fu Leo T Fong,
JKDBranches/JKDStrong (Si-Fu Peter Chin and Si-Fu Tommy Gong), a cui si
aggiungeranno rappresentanti di altre Scuole tra cui quella di Si-Fu Kimura e Si-Fu Richard
Bustillo, Si-Fu Ted Wong. Con l’occasione vi sarà anche la possibilità di avvicinarsi alle
origini dell’arte di Sijo Bruce Lee e conoscere il WING CHUN da quello che è
probabilmente oggi il maggior esponente, GM Samuel Kwok, erede dei figli del GMM Ip
Man (GM Ip Chin e GM Ip Chun).
- KNIFE FIGHTING/COMBATTIMENTO CON LE ARMI DA TAGLIO all’evento si
incontreranno prestigiose Scuole diverse, quelle italiane dei M°Giuseppe Vuovolo (Onore e
Umiltà/Bassa Murgia) e del M°Giuseppe Bonaccorsi (scuola Siciliana Santa Maria), quella
americana/filippina del GM Bram Frank (chiamato padre del Combattimento con il coltello
Israeliano), quelle Filippine di Punong Guro Krishna Godhania (Sayoc Kali e Warriors
Eskrima), quella indonesiana di Guru Cecep Arief Rhaman (anche famoso attore in John
Wick 3 e Raid 2) ed altre più orientate al combattimento militare o alla difesa personale
- ESKRIMA la scuola Filippina della Maestra Edessa Ramos (più volte impegnata in zone ad
altro rischio), quella del GM Bram Frank (Combat Modern Arnis) e il Warriors Eskrima e
Sayoc Kali del rappresentante europeo Punong Guru Krishna Godhania presenteranno
diversi aspetti e chiavi di lettura della stessa Arte
- SILAT Indonesiano, vi sarà la possibilità di vedere al lavoro diversi interpreti ed evoluzioni
della stessa arte, da quella più tradizionale di Guru Cecep Arief Rhman, al terribile stile
della Tigre HARIMAU (Baringin Sakti) al SERAK e alle versioni più Combatives FISFO
(creato dal GM Joussot a partire dal Setia Hati Terate) e W.A.R. del Maha Guru Cliff
Stewart
- COMBATIVES/CQC ossia sistemi di combattimento ravvicinati, indicati per scopi militari,
Law Enforcement o difesa personale, saranno presentati diverse Scuole, quella collegata
allegate Arti Marziai Israliane (Kapap del GM Avi Nardia), Stutinense Maha Guru Cliff
Stewart (W.A.R.), Tedesca (Florian Lahaner), Francese FISFO (del GM Charles Joussot) e
varie italiane o miste.
Parteciperanno all’evento, come in un’unica squadra, GM e Maestri di Arti Marziali, Fighters
professionisti, esperti di Sicurezza e Close Combat, attori di Action movies, produttori
cinematografici e i presidenti di 6 dei maggiori Council Mondiali di Arti Marziali, Svizzera,
Germania, Inghilterra, India, Argentina e il principale Statunitense (Atlantic City) e membri di
Council Filippini.
PER MAGGIORI INFO WWW.MARTIALHEROAWARD.COM"