rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Mostre Dorsoduro

"Ultimi giorni per visitare la mostra di Maria Poggi Cavalletti"

Le opere della pittrice bolognese, che vanta un grande impegno anche nella moda come creatrice e stilista, saranno esposti fino al 16 novembre alla Galleria Itinerarte di Venezia

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di VeneziaToday

Riceviamo e pubblichiamo: "La Galleria Itinerarte di Venezia (Rio Terà della Carità Dorsoduro) ospita, fino a giovedì 16 novembre, la personale di Maria Poggi Cavalletti, pittrice nata a Bologna, ma cresciuta tra Parigi e New York che vanta un solido curriculum anche nel mondo della moda, come creatrice e stilista per Capucine, Diana d’Este, Anna Marchetti, L’Orangerie. Campo d’elezione dell’attività pittorica di Maria Poggi Cavalletti è la ritrattistica, nella quale l’artista riesce ad imprigionare la vitalità, la forza, la personalità dei soggetti e l’impatto che hanno su di lei. Le opere esprimono il tentativo da parte della pittrice di cogliere il fascino, l’intelligenza, l’atteggiamento e la sensualità dei soggetti ritratti. Sono descritti non solo i volti ma le figure, il movimento non finito ma da finire, perché non tutto è descritto a volte, ma solo accennato. Nella sua pittura si colgono sensazioni di freschezza, di sensibilità e bellezza, echi del mondo della moda dal quale l’artista proviene. «Il senso del colore, la sensibilità verso gli accostamenti e le gradazioni, oltre che da un’intima percezione, mi viene dall’esperienza nella moda – racconta l’artista – Si pensi a come nella moda tanto viene giocato sul “ton sur ton”, forma e fondo su uno scarto di tono dello stesso colore, o lo stesso colore su consistenze differenti, come seta su organza. La moda mi ha dato anche la velocità di esecuzione dello schizzo, e il senso della sua utilità: lo schizzo è il ragionamento, l’elaborazione progettuale per il dipinto vero e proprio. Nei miei ritratti e opere, il colore infine deve rispettare i miei canoni di armonia e deve in qualche modo caratterizzare il soggetto». Le opere richiamano anche i grandi ritrattisti dei decenni fra belle époque e prima degli anni ruggenti, perché l’artista, inserisce i personaggi che sceglie in una visione mondana che li designa e li riconosce come modelli di bon-ton, fascino e decoro. I suoi quadri, per usare le parole del critico Francesco Giulio Farachi non riconducono solo alla sfera privata e personale della persona ritratta, ma ricreano uno spicchio di mondo e di realtà che sono di questo tempo e di questo spazio vitale, esprimono un originale punto di vista sull’essenza unica, singolare, per ognuno peculiare, dell’umanità. In occasione dell’esposizione veneziana verrà inoltre presentato al pubblico “Vibrations”, progetto editoriale/culturale al femminile che vede l’unione tra pittura e poesia dove i dipinti dell’artista Maria Poggi Cavalletti incontrano le poesie di Cristina Carlotti. Dal lavoro delle due artiste è scaturito un sapiente accostamento di quadri dipinti con tocchi eterei, leggiadri, incorporei e di delicate poesie testimoni di un vissuto, a tratti malinconico, ma vero e scevro da ogni orpello retorico. Una guida per chi vuole ritrovare in immagini e parole evocative una parte di sé e del proprio passato, rievocandolo alla luce delle esperienze del presente attraverso il filtro dell’arte. Orari apertura Galleria: 10:00 - 19:30".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Ultimi giorni per visitare la mostra di Maria Poggi Cavalletti"

VeneziaToday è in caricamento