- Dove
-
Quando
- Dal 04/07/2018 al 07/07/2018
- Orari vari
-
Prezzo
- Gratis, alcuni incontri su prenotazione
- Gratis, alcuni incontri su prenotazione
- Altre Informazioni
Conferenze, incontri, degustazioni, laboratori ed eventi dedicati alla cultura e all'eccellenza del vino e del cibo: l'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia si prepara ad ospitare NutriMenti, Settimana della Cultura Gastronomica, il primo appuntamento organizzato dall'Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli, con un ricco calendario di attività, dal 4 al 7 luglio 2018 aperte al pubblico e molte delle quali gratuite (previa iscrizione online), dedicate al sapere della terra e della tavola.
Numerosi appuntamenti
Ma non solo: numerosi gli appuntamenti dedicati a una selezione di vini d'eccellenza, da degustare nel Sensorium, lo spazio dedicato ai “capolavori della vitivinicoltura italiana", o nel corso di incontri e degustazioni guidate con i relatori di assoluto rilievo chiamati a “fare il punto” della cultura gastronomica italiana.
Alta formazione
Nata dalla collaborazione tra Seminario Permanente Luigi Veronelli e Fondazione Giorgio Cini, con il sostegno di Banca Generali Private, e ispirata alle idee del massimo critico gastronomico del Novecento, l’Alta Scuola Veronelli è un luogo di formazione ma anche un laboratorio culturale finalizzato all’analisi e all’evoluzione della cultura materiale, un luogo aperto alla discussione comune, alla condivisione di pensieri e pratiche interdisciplinari. Il primo corso di alta formazione dedicato al nostro patrimonio vitivinicolo partirà nel maggio 2019 e avrà titolo Camminare le vigne. Luoghi, persone e cultura del vino italiano. Nel 2020 sarà attivato, con il medesimo approccio culturale, il corso di alta formazione dedicato alla cucina italiana.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...