Visite, incontri e musica a Palazzo Grimani in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, il Museo di Palazzo Grimani offre un ricco calendario di iniziative dedicate al tema Living heritage. Tariffa ridotta speciale (8 euro) per i partecipanti. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 23 settembre
11.15: "Sono vivo da 15 anni. Le trasformazioni dell’allestimento del Museo dal 2008 a oggi… e oltre", a cura di Valeria Finocchi
16.00: "Ritorno alla vita di un'antica dimora veneziana: i restauri di Palazzo Grimani", a cura di Marco Mazzocco
16.00: "Dai vita alla tua collezione!! Attività didattica per bambini e bambine dai 6 ai 10", a cura di Sonia Pasqualato e Bianca Restivo
17.45: "Il tavolo di lavoro di Ugo Carmeni. Visita guidata alla mostra “Venice Mapping Time” e incontro con l’artista", a cura di Jessica Crosato
20.00: "Ritorno alla vita di un'antica dimora veneziana: i restauri di Palazzo Grimani", a cura di Marco Mazzocco
Sabato 23 settembre il museo offre un'apertura straordinaria serale con biglietto a 2 euro (dalle 19.00 alle 22). Saranno visitabili senza prenotazione tutto il primo piano nobile del palazzo, con la mostra "Ecce Homo", e il secondo piano con la mostra "Venice Mapping Time".
Domenica 24 settembre
11.15: "Sono vivo da 15 anni. Le trasformazioni dell’allestimento del Museo dal 2008 a oggi… e oltre", a cura di Valeria Finocchi
16.00: Opera “La serva padrona”, a cura de L’Offerta musicale di Venezia e della Compagnia Ad Parnassum, Londra
16.45: "Un museo che vive: visita guidata alle sale monumentali e alla mostra 'Mapping Time'", a cura di Valeria Finocchi e Cecilia Di Zopito.
Per informazioni e prenotazioni: 041.2411507 | drm-ven.grimani@cultura.gov.it