È tornato l’autunno, i suoi colori ed i suoi inconfondibili sapori. Ed è anche il momento della Festa del Rosario e la Sagra di Noale. Una tradizione consolidata che ogni anno si rinnova per sollecitare sempre più un nuovo interesse. L’ appuntamento quest’anno è da venerdì 30 settembre a domenica 9 ottobre.
Come ogni anno ci sarà lo stand gastronomico, quest’anno arricchito di piatti a base d’anitra, e lo stand del ballo. Molte poi le iniziative organizzate da varie associazioni. Ecco il programma.
PROGRAMMA
Sabato 1 e Domenica 2 ottobre dalle 9:00 alle 20:00 in Piazza XX Settembre "Veni, Vidi, Gusta": riscoperta dei prodotti tipici della nostra tradizione - stand tipici regionali.
Domenica 2 Ottobre, dalle 9:30, presso i giardini di Via Vecellio, il 91° Club Frecce Tricolori di Noale organizza un raduno di unità cinofile “Il cane e l’uomo per la sicurezza, la ricerca ed il soccorso” dei corpi dei Carabinieri, Guardia Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco ed associazioni di volontariato.
Da Domenica 2 fino a Domenica 9 Ottobre in Torre delle Campane sarà esposta la mostra dei lavori del workshop "La Felicità delle forme preferite - Il Profondo Veneto" organizzato dagli studenti dello IUAV coordinati dall’Arch. Marino Zancanella.
Lunedì 3 ottobre la serata sarà dedicata alla “Festa dello Sport” con la tradizionale sfilata dei Gruppi sportivi locali, a partire dalle 18, con diretta televisiva su Telecittà canale 194. Martedì 4 Ottobre dalle 21:00 Concerto dei Docs Off - musica tradizionale Celtica, una serata benefica a favore della Casa del Gelsi di Treviso e dell'AVAPO di Noale organizzata dalla ProLoco di Noale.
Domenica 9 Ottobre ALLE 16:30 “Concerto Mariano dedicato a Luana” in Chiesa Arcipretale a Noale del Coro Thomas Tallis di Arduino Pertile. Dal 30 Settembre al 9 Ottobre ci saranno serate danzanti con diversi gruppi: Lara Agostini, Marco e il Clan, Renato e gli Amici, Giancarlo ed i Santamonica Band, Mauro Levrini, Marco e i Niagara, Renzo Biondi, e come ogni anno l’atteso ritorno dei mitici ed indimenticati “Gruppi musicali noalesi anni 60/70/80”.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...