rotate-mobile
Sabato, 10 Giugno 2023
Nubi sparse e schiarite
Accedi

Green

rifiuti ambiente spiagge clima energia
mobilità

Quasi 600 studenti arrivano alla Cittadella scolastica in bici e a piedi: ecco le criticità

Presentato a sindaci e assessori del Miranese "Biciplan scolastico 8 Marzo", un'analisi che gli studenti e le studentesse dell’Its Marco Polo Academy hanno fatto sulle ciclabili avanzando proposte di miglioramento

Mobilità green, in arrivo 68 centraline per la ricarica di auto elettriche
mobilità

Mobilità green, in arrivo 68 centraline per la ricarica di auto elettriche

Completato il collegamento ciclabile tra l'ex ferrovia Valsugana e via Etruria
Chirignago

Completato il collegamento ciclabile tra l'ex ferrovia Valsugana e via Etruria

Mirano presenta la mappa "stile metropolitana" per girare in bici
Attualità

Mirano presenta la mappa "stile metropolitana" per girare in bici

A Jesolo inaugura la prima colonna di ricarica ultra fast
Cronaca

A Jesolo inaugura la prima colonna di ricarica ultra fast

Bacchin (Jesolo Turismo): «Si potrà ricaricare l'auto nel tempo di un caffè»

il 15 giugno del 2022
Il Comune conferma il sistema di bike sharing
Mestre e isole

Il Comune conferma il sistema di bike sharing

Una delibera di giunta proroga per almeno altri 2 anni l'attuale servizio a flusso libero. Ottimi risultati nella fase di sperimentazione

il 3 febbraio del 2022
L'appello di Valerio Busato sulla valorizzazione delle ciclovie del territorio: «Puntiamo su questa realtà»
mobilità

L'appello di Valerio Busato sulla valorizzazione delle ciclovie del territorio: «Puntiamo su questa realtà»

Il commento del presidente del Consorzio Bim Basso Piave sull'importanza dello sviluppo delle ciclovie, un tesoro locale da un indotto economico importante

il 2 febbraio del 2022
A Jesolo una nuova pista ciclopedonale e lampioni più efficienti
Cronaca

A Jesolo una nuova pista ciclopedonale e lampioni più efficienti

Approvati i progetti per la pista di via John Lennon e la sistemazione degli impianti di illuminazione lungo via La Bassa, via Zara, via Treviso e via Padova. Investimento totale di quasi 250 mila euro

il 3 gennaio del 2022
Molti giovani non vogliono un'automobile di proprietà (a patto di avere un trasporto pubblico efficiente)
mobilità

Molti giovani non vogliono un'automobile di proprietà (a patto di avere un trasporto pubblico efficiente)

La macchina perde appeal: l'opinione, secondo una ricerca di Ca' Foscari, è condivisa da quasi 2 under 30 su 3

il 21 dicembre del 2021
L'idea del prof. Cocchetto: una 500 d'epoca con motore elettrico per gli eventi veneziani
Attualità

L'idea del prof. Cocchetto: una 500 d'epoca con motore elettrico per gli eventi veneziani

Appassionato di vecchie e nuove tecnologie, propone al Comune di realizzare una sorta di automobile mascotte. «Sarebbe una creazione iconica, un simbolo nel processo di transizione verso la mobilità ecologica»

l'11 agosto del 2021
Scuole più green: stazioni per bici elettriche in quattro istituti di Mestre e Chioggia
mobilità

Scuole più green: stazioni per bici elettriche in quattro istituti di Mestre e Chioggia

Venti pensiline installate nei licei Franchetti, Bruno e all’Istituto Gritti di Mestre, nonché al Righi di Chioggia. In totale 232 posti bici, più stazioni di ricarica e di riparazione

l' 1 aprile del 2021
Eni converte la stazione di servizio a Campalto: sarà un distributore di idrogeno
Campalto

Eni converte la stazione di servizio a Campalto: sarà un distributore di idrogeno

Il progetto ha avuto l'approvazione della giunta veneziana e prevede anche un accordo per il rifornimento ai mezzi pubblici. Ci saranno anche colonnine di ricarica elettrica

il 16 marzo del 2021
Via Francigena, in bici da Trieste e Venezia fino al confine con la Francia
Attualità

Via Francigena, in bici da Trieste e Venezia fino al confine con la Francia

Iniziano ad Avigliana, in provincia di Torino, i lavori per il tratto della Ciclovia Francigena della Val di Susa, che va a completare due grandi percorsi nazionali

il 9 gennaio del 2021
e-dock, la palina per la ricarica delle barche elettriche a Venezia
Cronaca

e-dock, la palina per la ricarica delle barche elettriche a Venezia

Ideata dalla società e-concept, rappresenta l'avvio di un progetto che punta a realizzare una rete di ricarica in tutta la città

il 29 ottobre del 2020
Prova sul campo: due vaporetti ad alimentazione ibrida nei canali di Venezia | VIDEO
Attualità

Prova sul campo: due vaporetti ad alimentazione ibrida nei canali di Venezia | VIDEO

Un mezzo Actv e uno di Alilaguna hanno effettuato stamattina una «simulazione di operatività reale». Nei prossimi mesi sarà avviato il processo di riconversione della flotta

il 16 settembre del 2020
Concluso un altro "pezzo" della rete ciclabile del bosco di Mestre
Favaro Veneto

Concluso un altro "pezzo" della rete ciclabile del bosco di Mestre

La Città metropolitana ha realizzato un tratto di pista su via Altinia per mettere in sicurezza pedoni e passaggio pedonale vicino al parcheggio che dà accesso al bosco di Zaher

il 24 agosto del 2020 Favaro Veneto
È stato inaugurato il bicipark di piazzale Roma
Santa Croce

È stato inaugurato il bicipark di piazzale Roma

Situato al piano -1 dell'autorimessa comunale, ospita cento box automatizzati e un'officina attrezzata. Tariffe da 10 euro al giorno (5 con tessera Venezia Unica), 25 euro per l'abbonamento mensile

il 31 luglio del 2020 Santa Croce
Finanziamento di 130 milioni ad Actv per vaporetti nuovi e rimotorizzazioni ibride
Attualità

Finanziamento di 130 milioni ad Actv per vaporetti nuovi e rimotorizzazioni ibride

Trentacinque mezzi saranno riconvertiti a diesel-elettrico e ne saranno acquistati 28 nuovi. Fondi anche per i pontili. Boraso: «In 2 o 3 anni tutti i battelli in Canal Grande saranno green»

l' 1 luglio del 2020
Le nuove bici stanno avendo successo: nei primi giorni quasi 2300 viaggi e 220 abbonati
Mestre Centro

Le nuove bici stanno avendo successo: nei primi giorni quasi 2300 viaggi e 220 abbonati

I primi dati diffusi dal servizio attivato poco più di una settimana fa a Venezia: le caratteristiche bici arancioni di Mobike cominciano a farsi notare

il 25 giugno del 2020 Mestre Centro
Il nuovo servizio di bike sharing: tariffe, istruzioni e info point
Attualità

Il nuovo servizio di bike sharing: tariffe, istruzioni e info point

Le bici, riconoscibili per il colore arancione, stanno arrivando in questi giorni a Mestre e Lido. Fino a fine anno c'è una promozione di lancio ed entro lunedì sarà possibile sbloccare una corsa gratuita

il 12 giugno del 2020
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2011-2023 - VeneziaToday plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 41/2014. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Venezia
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Venezia
  • Mestre Centro
  • Jesolo
  • Chioggia
  • Mirano
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
VeneziaToday è in caricamento