Qualità dell'aria, nessun miglioramento nel 2020 nonostante il lockdown
Il report di Arpav. Pm10 nella norma considerando la media annuale dei valori, ma più giorni di superamento della soglia limite di 50 µg/m3
Il report di Arpav. Pm10 nella norma considerando la media annuale dei valori, ma più giorni di superamento della soglia limite di 50 µg/m3
Con "Life Vimine" di Anbi sono già stati fatti interventi a tutela di 95 ettari di ambiente lagunare, impiegando fascine in legno e pali. I promotori hanno deciso di proseguire per altri 5 anni
Sabato 21 ottobre, presso il Bosco del Parauro, i cittadini miranesi hanno ricevuto le piantine messe a disposizione da Veneto Agricoltura per il progetto
Il progetto Life Vimine, di cui fa parte Acque Risorgive, per la tutela della laguna nord tra la palude dei laghi e le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello
Ideata dalla società e-concept, rappresenta l'avvio di un progetto che punta a realizzare una rete di ricarica in tutta la città
L'iniziativa ha riguardato le materne, elementari e medie del comuune. L'assessore Besio: «Dalle scuole parte l’impegno generazionale per la salvaguardia dell’ambiente»
È il frutto di un accordo tra l'ateneo veneziano e CentroMarca Banca. «Sosteniamo la transizione ad un'economia più green, puntando sulle nuove generazioni»
Alla vigilia dall'entrata in vigore delle misure antismog, l'1 ottobre, nel report Mal'aria il primato all'Italia per inquinamento: «Recovery fund per ristrutturare le città»
Il 40% degli impollinatori è a rischio estinzione. Soluzioni testate nel territorio: campi diventeranno praterie e anche il Passante di Mestre coinvolto nel progetto
Naviga in modalità elettrica e, quando necessario, passa all'alimentazione a diesel. È stata presentata oggi
Il tema di quest’anno, per tutta Europa, è “Emissioni zero, mobilità per tutti” che riflette l'obiettivo di un continente che punta a diventare “Carbon neutral” entro il 2050
Un mezzo Actv e uno di Alilaguna hanno effettuato stamattina una «simulazione di operatività reale». Nei prossimi mesi sarà avviato il processo di riconversione della flotta
La Città metropolitana ha realizzato un tratto di pista su via Altinia per mettere in sicurezza pedoni e passaggio pedonale vicino al parcheggio che dà accesso al bosco di Zaher
Legambiente: concessioni balneari su oltre il 50% delle spiagge. Sul podio Alassio, Jesolo e Forte dei Marmi
Situato al piano -1 dell'autorimessa comunale, ospita cento box automatizzati e un'officina attrezzata. Tariffe da 10 euro al giorno (5 con tessera Venezia Unica), 25 euro per l'abbonamento mensile
Alberoni: riserva naturale, patrimonio di biodiversità difeso dal Wwf. Interrogazioni comunali e regionali per «bloccare le opere e verificare l'area». Petizione con 12 mila firme degli ambientalisti
Trentacinque mezzi saranno riconvertiti a diesel-elettrico e ne saranno acquistati 28 nuovi. Fondi anche per i pontili. Boraso: «In 2 o 3 anni tutti i battelli in Canal Grande saranno green»
Tagliato il nastro anche della ciclabile che collega la zona Bianchi al centro città
I primi dati diffusi dal servizio attivato poco più di una settimana fa a Venezia: le caratteristiche bici arancioni di Mobike cominciano a farsi notare
I risultati del progetto europeo Life Prepair di cui fanno parte Regione Veneto e Arpav: «Drastica riduzione di alcune sorgenti di inquinamento»