Alla cimice asiatica ci pensa la vespa Samurai
Il decreto del ministero per l’Ambiente autorizza l’immissione di questo insetto antagonista. Da giugno ad agosto 35 mila esemplari a presidio dei 18 mila ettari di frutteti del Veneto
Il decreto del ministero per l’Ambiente autorizza l’immissione di questo insetto antagonista. Da giugno ad agosto 35 mila esemplari a presidio dei 18 mila ettari di frutteti del Veneto
Le bici, riconoscibili per il colore arancione, stanno arrivando in questi giorni a Mestre e Lido. Fino a fine anno c'è una promozione di lancio ed entro lunedì sarà possibile sbloccare una corsa gratuita
Saranno disponibili nei prossimi giorni tra terraferma, Lido e Pellestrina. Duecento sono a pedalata assistita. In futuro arriveranno anche i monopattini
È una specie in uno stato di conservazione sfavorevole. In Italia è solo migratore e le ultime nidificazioni risalgono alla fine degli anni '60 in Sardegna e Sicilia
È in programma l'8 giugno in collaborazione con le capitanerie di porto. Per il Veneto l'iniziativa si svolgerà a Chioggia
Associazione contro «l'impegno scarso dell'azienda a favore dell'economia circolare» con il termovalorizzatore. Per il Gruppo, «non c'è conoscenza dei fatti. Guardate le immagini di Roma». Comitati venerdì in piazza Mercato a Marghera
L'episodio a San Donà di Piave: le parole di sindaco e assessore comunale Energia e Ambiente
«Il fermo della manutenzione del verde ne ha determinato lo slittamento, ma ora si mettono a rischio le nidiate. Tortore e merli salvati in extremis alla Gazzera. Usignoli in pericolo a Carpenedo»
Il Comune di Venezia ha presentato ieri il nuovo piano urbano per la mobilità sostenibile, che punta a incentivare l'interscambio tra mezzi privati e pubblici
L'ateneo veneziano sostiene la ricostruzione delle foreste distrutte dalla tempesta VAIA e il rimboschimento delle ciclovie fra Treviso e Vicenza
Variante al piano degli interventi per realizzare il gattile, come chiesto da tempo dall'associazione Dingo che si prende cura dei felini. Il plauso della consigliera Silvana Tosi
L'accordo di collaborazione è della durata di sette anni per attività finalizzate alla prevenzione primaria collettiva, al controllo ed il monitoraggio ambientale del mare e del lago di Garda
La primavera è alle porte e i volontari dell'oasi si prendono cura del più piccolo strigide europeo dopo la civetta nana: raggiunge appena le dimensioni del merlo
Dal progetto Interreg ECOMOBILITY il primo studio sull’impatto delle nanoparticelle e una app per la mobilità
La tenda si presta per eventi e iniziative green
Presentato il Green Propulsion Lab per la sperimentazione nel settore energetico. Stessa sede di Ecoprogetto dove dovrebbe sorgere la terza linea di trattamento dei rifiuti contestata dai comitati
Domenica 16 febbraio, sono sfilate in bici per le vie della città. Un "Ciclo-Tour" per sensibilizzare a comportamenti sostenibili
La Venice International University ospita il vertice di Mediterranean Experts on Climate and Environmental Changes
Il Pd interroga l'amministrazione per sapere lo stato delle piante. La Municipalità di Marghera aderisce alla protesta «contro il taglio degli arbusti». Il Comitato: «Sospendete gli abbattimenti»
Avviati interventi di manutenzione e sistemazione di sentieri e alberi a Mirano. Circa 37.000 euro per una durata di un mese. Più agevole transitabilità anche ai mezzi di soccorso