Green
Oasi di Gaggio, biodiversità possibile solo al riparo dal disturbo dell'uomo
Anche quest'anno il censimento degli uccelli acquatici svernanti rileva la presenza di marangoni minori, aironi guardabuoi e cenerini, garzette, porciglioni, tuffetti e le tante altre specie
il 20 gennaio del 2020
Attualità
Zoe, il progetto che promuove la cultura della biodiversità per migliorare la sicurezza alimentare e l'ambiente
Un'idea di Agricom realizzata con la consulenza della società Chloe Farming Consultant per spronare al mantenimento o alla creazione di siepi, prati, frutteti e zone umide rendendo accessibili a tutti le azioni giuste per farlo
il 17 gennaio del 2020
Green
San Donà premiato comune riciclone: tra i top anche Ceggia e Mira
I tre Comuni della Città Metropolitana di Venezia, raggiunti dal servizio di Veritas, premiati da Legambiente Veneto in base ai dati rilevati nel corso del 2018
il 5 dicembre del 2019
Green
Legambiente porta nelle scuole "Rifiutopoli" di Enrico Fontana
Anche a Mirano lo spettacolo per riflettere su ciclo illegale dei rifiuti, ecomafie, economia circolare e gesti quotidiani a favore dell’ambiente e della legalità
il 28 novembre del 2019
Green
Pronte le vasche di laminazione sul Lusore, impianto consegnato alla comunità
Taglio del nastro sull'opera idraulica che permetterà di abbassare il livello del fiume di 30 centimetri, prima di scaricare a valle la portata d'acqua in caso di piena. «La sicurezza idraulica non esiste»
il 9 novembre del 2019
life
Da Susa a Trieste in bici: il progetto di ciclovia e l'invito ad adottare 1 chilometro | VIDEO
In totale sarà lunga 900 chilometri e collegherà 14 città, tra cui Venezia. Il testimonial è Giovanni Storti
il 7 novembre del 2019
Green
Huawei Venicemarathon sostenibile e circolare: il progetto è recuperare plastica per dar vita a nuovi prodotti
Siglato oggi, nella sede della Confindustria di Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, l'accordo fra Venicemarathon e Corepla, con la collaborazione di eAmbiente per il riciclo. Ecco di cosa si tratta
l' 1 ottobre del 2019
Mestre Centro
Biciclette, monopattini e circuiti: prove di mobilità sostenibile a Mestre | VIDEO
Le iniziative pensate per educare grandi e piccoli al rispetto dell'ambiente, in occasione della settimana della mobilità sostenibile
il 20 settembre del 2019
Mestre Centro
Mestre Centro
La mobilità in città diventa leggera, «come una pista ciclopedonale a pelo d'acqua»
La micromobilità, i mezzi elettrici, le biciclettate di gruppo. Partito il piano urbano della mobilità sostenibile. L'ex emeroteca di via Poerio di nuovo al centro per le iniziative
il 20 settembre del 2019
Mestre Centro
Mestre Centro
Arriva a Mestre la "festa della mobilità leggera": una tre giorni all'insegna della sostenibilità
La manifestazione si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 settembre, nell’ambito della European Mobility Week
il 20 settembre del 2019
Mestre Centro
Attualità
L'impegno a ridurre la plastica alle sagre paga
Contributi agli organizzatori degli eventi che la sostituiscono con materiale compostabile o biodegradabile
il 18 settembre del 2019
Attualità
Ciclabili e trasporto pubblico: Mestre pensa a un piano decennale di mobilità sostenibile
In occasione della settimana della mobilità, dal 16 al 22 settembre, sono in programma anche incontri con scuole e aziende per elaborare sistemi alternativi di spostamenti per i pendolari. E poi esposizioni, eventi e biciclettate
il 14 settembre del 2019
Cronaca
Venezia punta sull'idrogeno: accordo con Eni e Toyota per una stazione di rifornimento
Nuovo passo verso la de-carbonizzazione prevista nel 2025. Bioraffineria al lavoro per ottenerlo da rifiuti solidi urbani e plastiche non riciclabili. Obiettivo: economia circolare
il 5 settembre del 2019
Green
A Ferragosto Bibione diventa "Plastic free": sensibilizzazione per liberare il mare dall'usa e getta
La località di mare diventa capofila dell'evento patrocinato dal Ministero dell’ambiente che si inserisce nelle campagne ministeriali di sensibilizzazione #Io sono ambiente e #Io sono mare
l' 8 agosto del 2019
mobilità
Com'è andato il primo anno di car sharing gestito da Toyota a Venezia
YUKÕ with Toyota conta adesso 3mila iscritti che hanno effettuato 7.900 noleggi. Boraso: «Dieci tonnellate di CO2 risparmiate, ora nuove opportunità d'utilizzo»
il 31 luglio del 2019
Green
Via della Seta: i porti veneti a sostegno della rotta Adriatica per abbattere le emissioni di CO2
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Pino Musolino interverrà a Ningbo in Cina alla quinta edizione del Forum di Cooperazione Internazionale dei porti della Via della Seta Marittima
il 10 luglio del 2019
Green
Dalla Regione 600mila euro per la pista ciclabile lungo il Siloncello a Quarto D'Altino
Il cantiere, secondo il crono programma, sarà avviato nell’ottobre del prossimo anno e si chiuderà nella primavera del 2021
il 10 luglio del 2019
Green
Rifiuti, discariche e malaffare: il viaggio della Commissione Ecomafie al nord
Nel Veneziano farà tappa a San Donà, Noale, al sistema portuale di Venezia e al Sin di Porto Marghera: «Una missione per vedere in prima persona alcuni siti interessati da roghi e smaltimenti illeciti»
il 5 luglio del 2019
Green
Arpav con Goletta Verde per monitorare il mare veneto: «Eccellenti 173 su 174 acque»
Arrivata a Chioggia venerdì Legambiente ha imbarcato l'agenzia regionale impegnata nei controlli per la balneazione: in Veneto il 99% dei campioni sono risultati favorevoli
il 28 giugno del 2019
Attualità
Via la plastica dai parchi di Mira, arriva l'ordinanza
È stata annunciata dal sindaco Dori e sarà introdotta progressivamente negli spazi pubblici, a partire da Forte Poerio. Multe per chi sgarra
il 25 giugno del 2019