rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Ecco il gelo

È in arrivo il freddo dalla Russia, le temperature giù di 8-10 gradi

Non è esclusa la neve a bassa quota. Già nel weekend bisognerà stare pronti a coprirsi di più

Il freddo ora comincia a fare sul serio. Ci aspettano giorni con pioggia, temperature in calo e nevicate anche in pianura per via delle correnti in arrivo dalla Russia. «Appare ormai confermato l'arrivo del freddo anche sulla nostra Penisola nella prossima settimana», dice il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara. Quando aspettarci il freddo? Per l'esperto un primo «deciso calo termico si concretizzerà entro il weekend, ma sarà da lunedì e nei giorni successivi che il freddo interesserà in modo più deciso buona parte d'Italia».

Crollo delle temperature

Secondo Ferrara a oggi è prematuro lanciarsi in previsioni nel dettaglio ma il termine usato è «tracollo termico, anche di 8-10°C rispetto ai valori attuali» e con «temperature sotto la media per diversi giorni, freddo che dovrebbe risultare più incisivo lungo il lato adriatico, dove verrebbe tra l'altro acutizzato da sostenuti venti di bora e grecale con raffiche anche di oltre 50-60km/h. Le temperature massime potrebbero non superare i 5-7°C in Valpadana e lungo il versante adriatico, mentre nottetempo e già dalle ore serali registreremo con tutta probabilità estese gelate sulle pianure interne non solo del Centro Nord ma anche del Sud; gelo su Alpi e Appennino con temperature abbondantemente sotto lo zero, in alcuni casi anche durante le ore diurne».

Il freddo «favorirà la formazione di una bassa pressione sui nostri mari dalla quale dipenderà entità e distribuzione delle precipitazioni, che stante le basse temperature risulterebbero nevose a bassa quota se non a tratti in pianura. Maggiori possibilità s le avrebbero il medio versante Adriatico, Sud, Sicilia e Sardegna, molte meno invece il Nord, tuttavia a oggi non possiamo ancora escludere del tutto alcuna ipotesi».

Già nel weekend dovremo essere pronti a coprirci di più. «Sabato un primo impulso freddo interesserà il Sud innescando qualche rovescio sparso, nevoso fin sotto gli 800-1000 metri. - spiega Ferrara - Ancora poco o nulla altrove salvo qualche nevicata sulle Alpi di confine. Domenica il freddo dalla Russia farà un ulteriore passo verso l’Italia favorendo qualche rovescio dal Nordest verso il Centro a fine giornata, nevoso anche a bassa quota. Le temperature inizieranno a calare in modo più deciso a partire dal lato adriatico».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

È in arrivo il freddo dalla Russia, le temperature giù di 8-10 gradi

VeneziaToday è in caricamento