Chioggia, in sei mesi 274 multe per abbandono dei rifiuti
Raddoppiati i controlli rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a causa dell’aumento degli abbandoni
Raddoppiati i controlli rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a causa dell’aumento degli abbandoni
Martedì 25 luglio alle ore 21.00 ultimo appuntamento di "Racconti d'estate" per "Chioggia che storia! …Un mare di cultura!", il cartellone promosso e organizzato dall’assessorato alla Cultura della città con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto nell’ambito di Reteventi 2023 - Città...
È successo alle 13.45 di oggi nella zona di Arino, in direzione Milano. Lievemente ferito uno dei conducenti
Il sindaco di Chioggia: «Sappiamo che ci sono delle cose da sistemare e in previsione del prossimo anno saremo pronti ad adottare misure per ridurre i fastidi ai residenti»
Sarà la rassegna "Racconti d’estate" a ospitare in Palazzo Grassi, a Chioggia, l’esordio della nuova versione dello spettacolo “Quantum One”, che vede ora protagonista l’attrice Violante Placido; con lei in scena, mercoledì 19 luglio alle ore 21.00, ci sarà il chitarrista trevigiano...
Il Comune: «Siamo intervenuti in due zone che erano completamente abbandonate da tanti anni»
La Città metropolitana avvia i lavori di certificazione antincendio e sicurezza, oltre al recupero della palestra dell’isola dell’Unione
Operazione dei militari della motovedetta di Chioggia, in servizio di controllo lungo il canale di Pellestrina
Inaugurata questa mattina una nuova area del museo Museo Civico della Laguna Sud dedicata alle tecniche di pesca
Il sindaco Mauro Armelao: «Nessuno è bacchettone a Chioggia, però ci vuole rispetto nei confronti di una città che ha vocazione turistica e soprattutto nei confronti dei cittadini»
Dal 1 luglio e per tutta l'estate, un ambulatorio turistico attivato ad Isola Verde e un'ambulanza per tutti i villeggianti distaccata presso l’Isamar Holiday Village. Nuove tecnologie per i soccorritori
In arrivo a Chioggia musicisti da tutto il mondo: Austria, Giappone, Estonia, Norvegia, Finlandia, Kazakhstan, Croazia, Serbia, Canada e Russia. Musicisti professionisti che provengono dalle migliori accademie di musica, talenti che già suonano in orchestre come la Fenice di Venezia, La Scala...
Manca poco al primo appuntamento di Palazzo Grassi di "Chioggia che storia! …Un mare di cultura!", il cartellone promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto nell’ambito di Reteventi 2023 - Città Metropolitana...
Grave incidente stradale martedì pomeriggio a Chioggia. Un giovane in rianimazione
È il risultato dei controlli effettuati dal Roan in 15 tra cantieri e darsene in territorio clodiense
La scelta dell'amministrazione comunale per consentire agli operatori turistici di non perdere gli introiti a causa dell'erosione
Il Buffalo Music Festival arriva per la prima volta a Sottomarina (campo Cannoni), da giovedì 22 a domenica 25 giugno 2023. Il format, diventato sempre più popolare nel corso degli anni, prevede musica, cibo e divertimento per animare le sere d’estate, con un...
Al nastro di partenza la rassegna estiva "Chioggia che storia! …Un mare di cultura!": tornano le "Favole sul ponte" a Ponte di Vigo per i più piccoli e i "Racconti d’estate" per i più grandi in una nuova location: Palazzo Grassi. Dall’1 al 5 agosto ci...
Dal 19 al 24 giugno 2023 ritorna in città la tanto attesa “Settimana della Musica” alla sua seconda edizione. Lo sguardo è rivolto ai giovani e a loro è dedicato il primo evento della stagione estiva dell’associazione Musica Chioggia in collaborazione con il Festival...
L'episodio lungo la statale Romea nei pressi del porto: sul posto anche l'elisoccorso
Tutti i molluschi non risultavano tracciabili
Sagra del Pesce di Chioggia, tutto pronto per l'edizione numero 84. La tradizionale manifestazione si terrà dal 7 al 16 luglio in Corso del Popolo, tutte le sere a partire dalle 18.30. Nata nel 1938, la Sagra del Pesce di Chioggia...
Installati il nuovo sistema di raffrescamento e quello di illuminazione interna ed esterna
Sarà ripristinata la via di collegamento che i residenti attendevano da maggio del 2019
Il sindaco Mauro Armelao: «È inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività»