Il gay pride sbarca a Venezia, un'invasione di colori per riflettere La comunità lgbtq in laguna per la festa dei diritti e della tolleranza, una risposta colorata alle tante e feroci polemiche sulle "fiabe arcobaleno"
Seibezzi senza ufficio a Ca' Farsetti se ne "inventa" uno per protesta La consigliera delegata si porta il portatile sul tavolo del primo piano vicino alle salette consiliari: "Sono otto mesi che aspetto, chiedo lumi"
Flashmob di Forza Nuova, 50 imbavagliati contro il divieto Le "sentinelle silenziose" si sono schierate domenica mattina, fazzoletto in bocca e libri di favole in mano, in risposta alle "fiabe arcobaleno"
L'odissea per le "fiabe arcobaleno" È scontro tra Seibezzi e Orsoni La delegata e il sindaco si sarebbero scontrati prima della conferenza di presentazione di venerdì mattina, che ha finito per venire cancellata
"Favole gay", Seibezzi: "C'è l'ok del sindaco", l'Udc: "Non è vero" Giallo sui libricini "alternativi" veneziani. La consigliera delegata è convinta di avere il nulla osta, ma c'è chi la pensa diversamente
Favole gay per i bambini a Venezia Maggioranza spaccata in Comune Il capogruppo Udc Venturini: "Fosse per me mi dimetterei". L'assessore Bettin e Caccia: "Il sindaco (che è contrario, ndr) dovrebbe ringraziare"
Giovanardi contro Seibezzi: "Via la propaganda gay dalle scuole" Il senatore del centrodestra attacca il progetto "Leggere senza pregiudizi" destinato agli asili, gli fa eco il deputato Udc Antonio De Poli
Addio "mamma" e papà", via libera a "genitore" sui moduli comunali La consigliera comunale Camilla Seibezzi, delegata ai diritti civili, ha annunciato giovedì il via libera del sindaco Orsoni con un atto interno
Il neutro "genitore" sui moduli, Seibezzi: "Dignità a tutte famiglie" La consigliera delegata dal sindaco ai Diritti civili: "Sono le indicazioni dell'Unione europea, non ci sarà alcun numero dopo genitore"
Minacce di morte via web per la consigliera comunale Seibezzi La delegata ai Diritti civili aveva proposto di modificare la modulistica per i Nidi, trasformando “madre” e “padre” in “genitore 1” e “genitore 2”