Vertenza Ditec spa, D'Anna all'attacco: "E' una situazione vergognosa"
L'assessore provinciale al Lavoro ha incontrato, con i dirigenti locali dei sindacati, i lavoratori dell'azienda di Quarto d'Altino che rischiano di perdere il posto di lavoro
Oggi l’assessore provinciale al Lavoro Paolino D’Anna ha incontrato i lavoratori della Ditec spa nello stabilimento di Quarto d’Altino, che sono in sciopero fino a venerdì 13 gennaio a causa della decisione presa dalla proprietà di delocalizzare la produzione in Cina e Repubblica Ceca con una conseguente perdita di 90 posti di lavoro.
Assieme a D’Anna c’erano Giuseppe Minto segretario provinciale della Fiom Cgil, Manrico Cesaro della Fim Cisl, Luca Semenzato e Fabrizio Bergamo delle Rsu. In mattinata ha fatto visita ai lavoratori anche il sindaco di Quarto Silvia Conte. La Ditec è stata acquisita nel 2009 dalla multinazionale svedese Assa Abloy ed è attiva nel territorio veneziano da 35 anni. Lunedì scorso la Provincia di Venezia è stata a fianco dei lavoratori durante l’incontro al Ministero dello sviluppo economico a Roma durante il quale il governo italiano si è preso l’impegno di attivarsi con quello svedese per cercare soluzioni. Anche la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto è intervenuta in più occasioni sulla questione "a difesa del lavoro e contro una delocalizzazione che impoverisce il nostro territorio dove da decenni si producono eccellenze. Soprattutto laddove, come in questo caso, non c’è un’impresa in crisi o con il bilancio in rosso".