Michele Mognato nella segreteria nazionale di Articolo Uno con Speranza
Si occuperà di transizione ecologica e sarà a fianco del segretario dello schieramento, il ministro della Salute
Michele Mognato entra nella segreteria nazionale di Articolo Uno guidata dal ministro della Salute Roberto Speranza. Questi i nomi e le deleghe: Arturo Scotto, coordinatore nazionale; Roberta Agostini, politiche di genere, forum nazionale donne; Gianluca Busilacchi, salute e welfare; Adalisa Campanelli, associazionismo e terzo settore; Anna Colombo, politiche internazionali; Federico Conte, giustizia; Alfredo D’Attorre, enti locali, ufficio per il programma; Maria Cecilia Guerra, economia e politiche fiscali; Piero Latino, lavoro e politiche industriali; Michele Mognato, transizione ecologica; Simone Oggionni, politiche della formazione e cultura; Elettra Pozzilli, organizzazione e tesseramento; Suad Omar Sheikh Esahaq, politiche dell’integrazione; Maria Flavia Timbro, legalità e lotta alle mafie. Inoltre, fanno parte della segreteria per funzione Nico Stumpo, in qualità di tesoriere eletto dall’assemblea congressuale; Federico Fornaro come capogruppo di LeU alla camera; il coordinatore della Conferenza dei segretari regionali e di area metropolitana che sarà eletto nei prossimi giorni. Invitato permanente Mario Hubler, direttore della Fondazione Italianieuropei.
Il completamento del percorso congressuale avverrà con svolgimento dei congressi territoriali entro il 30 settembre 2022. Michele Mognato, vicesindaco e assessore nella giunta del sindaco Paolo Costa dal 2000 al 2005 è stato consigliere comunale nell'amministrazione di Massimo Cacciari e segretario provinciale del Partito Democratico nel 2010. Dopo lo scandalo del Mose nel 2014, quando venne chiamato in causa dall'allora sindaco Giorgio Orsoni, nel 2015 la procura nei suoi confronti chiese l'archiviazione, poi disposta dal gip. Nel 2017 Mognato ha lasciato il Pd passando al gruppo parlamentare di Articolo Uno Liberi e Uguali, candidandosi nel territorio nel 2018 senza essere rieletto, fino ad essere chiamato oggi a far parte con Speranza della segreteria nazionale del partito.