Sambo: «Violenza e spaccio. La direzione della giunta non è quella giusta»
La segretaria del Partito Democratico veneziano prende posizione dopo gli ultimi fatti di violenza in centro storico e terraferma
La segretaria del Partito Democratico veneziano prende posizione dopo gli ultimi fatti di violenza in centro storico e terraferma
«Dobbiamo aiutare famiglie e imprese, perché non si abbassino le serrande». E plaude all'apertura di Meloni sull'autonomia differenziata
Ex procuratore aggiunto di Venezia, è stato titolare dell'inchiesta sul Mose
Il presidente di Anci Veneto, Mario Conte, reagisce alla pubblicazione delle graduatorie che vedono discriminate le amministrazioni della nostra regione
Domani l'anniversario della consultazione a cui parteciparono più di 2 milioni di cittadini. Il governatore: «L'esecutivo che si sta insediando ha le forze politiche che l'hanno sostenuta»
Protesta dei consiglieri veneziani per il persistere del collegamento online ai lavori delle sedute: «L'emergenza Covid non c'è più»
Il movimento civico "Veneto che Vogliamo", con Elena Ostanel, chiede di sapere quale sia la posizione del presidente Zaia e della maggioranza sul contributo d'ingresso costruito dal Comune di Venezia e commenta: «È da cestinare»
Per la consigliera Tonon, «l'amministrazione veneziana deve aprirsi alle minoranze: ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare sui temi importanti per la città»
Il governatore ribadisce la sua volontà di rimanere a Palazzo Balbi. «Se mollassi, significherebbe che molti dei progetti rischierebbero di non vedere la luce»
Il sindaco riepiloga le priorità per la città. «Venezia è uscita più forte dalle elezioni. Chiederemo più poteri agli organi locali per combattere i reati minori»
Dal Consiglio federale della Lega in via Bellerio sarebbe emersa la fiducia nei confronti dell'attuale segretario. Ma i leghisti storici non sono dello stesso avviso
Il leader di Coraggio Italia ricorda la performance in Veneto, con oltre 50 mila voti
Il presidente del Veneto commenta gli esiti delle urne: «È un momento delicato per il partito, ed è bene affrontarlo con serietà»
Dura presa di posizione del senatore uscente Ferrazzi e dei consiglieri regionali veneti Andrea Zanoni e Anna Maria Bigon
Fratelli d'Italia (FdI) esce vincitrice dalle urne, risultando il primo partito a livello nazionale e in Veneto, dove sfonda il tetto del 30%
L'ex magistrato è stato eletto alla Camera dei Deputati con Fratelli d'Italia. Per lui si parla con insistenza del Ministero della Giustizia
Coalizione di centrodestra in testa, affluenza attorno al 67%. Speranzon eletto al Senato. I risultati in provincia di Venezia
I primi nomi certi sono quelli dei collegi uninominali: Speranzon al Senato, Semenzato e Andreuzza alla Camera
Soddisfazione degli esponenti del partito. I vertici regionali hanno seguito lo spoglio elettorale di domenica sera nella sede di via Fradeletto a Mestre
Seggi aperti in tutto il paese. Gli italiani sono chiamati a rinnovare i componenti della camera e del senato