Elezioni 2022, si vota oggi dalle 7 alle 23
Seggi aperti in tutto il paese. Gli italiani sono chiamati a rinnovare i componenti della camera e del senato
Seggi aperti in tutto il paese. Gli italiani sono chiamati a rinnovare i componenti della camera e del senato
A Mestre i temi della lotta alle disuguaglianze, della centralità del lavoro e dei servizi fondamentali. «Serve un grande campo progressista». Ieri l'incontro con Crisanti a Venezia
Alberto Baban è candidato alla Camera dei deputati, nel collegio Veneto 1, con il partito guidato da Carlo Calenda. «Bisogna puntare sul talento dei ragazzi, in questo periodo di trasformazione»
Il sindaco di Venezia, fondatore del partito Coraggio Italia, è in tour per presentare la sua pubblicazione
Il consigliere comunale ha attivato il gruppo "Venezia Città Aperta". Anche il Pd comunale torna a criticare il contributo
Il governatore veneto risponde ai commenti di questi giorni, tra chi «guarda a un nuovo rinascimento e chi si ostina a credere che la carta vincente sia l’assistenzialismo medievale»
Il leader di Azione è intervenuto ieri a M9 nel corso del tour elettorale di Azione, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre
La campagna elettorale del Pd a Venezia. «Oggi, più che mai, è evidente la contrapposizione tra due visioni opposte del mondo e della società»
"Fratelli d'Italia parla alle imprese" è il titolo dell'incontro organizzato oggi nella sede regionale di Mestre, in via Fradeletto, e rivolto al mondo produttivo, «il motore del paese». Assieme all'ospite Guido Crosetto, fondatore del partito, i vertici locali di FdI hanno presentato le...
Per il governatore bisognerebbe seguire il modello francese, che ha inserito un "price cap"
Il governatore del Veneto: «Affossarla significa non potersi più ripresentare da queste parti»
Il consigliere comunale: «Nel pieno e nel vivo di una fase cruciale della vita sociale ed economica di Venezia passare a un altro ruolo non mi sembrerebbe serio»
Il passo indietro del primo cittadino Florio Favero che aveva vinto nel 2020 contro l'uscente Maria Teresa Senatore. «Non esistono in questa maggioranza le condizioni per poter proseguire con serenità e affrontare i problemi del prossimo futuro»
Zaia: «È rigoroso, attento ai bisogni dei cittadini su tutti i temi, dalla sanità e sociale all’ambiente, e ancora una volta, la tredicesima, tax free»
Per il presidente veneto, il Governo che nascerà dovrà aprire una fase storica e ripensare l'Italia da qui ai prossimi vent'anni
Ci saranno, invece, Andrea Martella, capolista al Senato, e Piero Fassino, numero 2 alla Camera
Nasce "Noi moderati", che racchiude Udc, Coraggio Italia e i movimenti di Lupi e Toti
Tomaello contro Sambo: «Ennesima mancia elettorale. Aiutare i ragazzi con una “dote” può solo aver l’effetto di creare assistenzialismo». Moretto: «Si finisce per colpire le nuove generazioni delle aziende venete»
Il leader nazionale della Lega martedì in piazza San Marco parla di Venezia "museo". Pd: «Idea del centrodestra, città come souvenir. Merita sviluppo e futuro». Gasparinetti: «Se lo è sindaco e assessori a casa. Basta un direttore nominato dal ministero»
La segretaria del Partito Democratico e consigliera comunale: «I giovani fanno più fatica ad emanciparsi, a creare una famiglia, a costruire il loro futuro»