rotate-mobile
Politica Mestre Centro / Viale San Marco

«Torre di viale San Marco in vendita prima dell'autorizzazione». L'interrogazione

Bettin: «Sconcertante», e chiede a sindaco e assessore De Martin di spiegare. Martini: «Ci avevano rassicurato che ci sarebbe stato tempo per discutere. Così si depotenzia il Consiglio in nome degli affari»

Apprendiamo che sarebbero già in vendita gli appartamenti della “torre” che la Setten - Genuine srl propone di costruire al villaggio San Marco. Chiediamo, perciò, con un’interrogazione al sindaco Luigi Brugnaro e all’assessore all’Urbanistica Massimiliano De Martin se la notizia corrisponda al vero, perché sarebbe, nel caso, sconcertante». Così il consigliere comunale di Venezia Verde e Progressista, Gianfranco Bettin, introduce l'atto che ha deciso di depositare a Ca' Farsetti per conoscere il dettaglio dell'operazione avente ad oggetto una struttura di 70 metri e 25 piani che ad oggi è un progetto. Si tratta del grattacielo pianificato in viale San Marco (ex campo da calcio Real) che, dopo essere stato bocciato da tutti i partiti d'opposizione, ha suscitato perplessità anche in alcuni consiglieri di maggioranza, ma sarebbe già in vendita. 

«Il progetto non è stato ancora autorizzato - continua Bettin -  e ci si chiede come sia possibile che venga già “venduto”, se siano state date garanzie che ancora non è possibile per nessuno dare. Non è ovviamente in discussione la possibilità di svolgere sondaggi di mercato su possibili disegni, del tutto lecita. È in discussione la vera e propria “vendita” che sarebbe in atto di alloggi non solo prima che vengano costruiti - prassi diffusa - ma prima ancora che ne sia autorizzata la costruzione».

Il consigliere aveva già avuto modo di dire che, a suo avviso, si tratta «di un edificio del tutto fuori scala rispetto alla zona, storicamente un insediamento di case basse e condomini, pensato per riprodurre “corti” e ambienti veneziani, luoghi d’origine di gran parte dei residenti. Una torre affiancata a un grande centro commerciale (4.500 metri quadri), destinato a colpire gli esercizi esistenti non solo in zona ma in una parte ampia della città, già segnata dalla presenza di tali strutture a discapito della rete commerciale urbana». I residenti chiedono che l'area venga recuperata ad uso pubblico, bonificandola. 

«Deve ancora passare per l’approvazione del Consiglio comunale ed è già in vendita, malgrado le rassicurazioni dell’assessore De Martin e dei progettisti sul fatto che ci sarebbe stato ancora tempo per discutere, in particolare sui volumi - afferma il Consigliere comunale del gruppo Tutta la città insieme, Giovanni Andrea Martini -. Finiamo per vedere come una ditta che "scavalca" il Consiglio comunale. La Setten fa il suo - commenta Martini – e lancia la campagna pubblicitaria del nuovo palazzone ‘eco-friendly' con vista laguna. È il Consiglio comunale che ne esce esautorato».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Torre di viale San Marco in vendita prima dell'autorizzazione». L'interrogazione

VeneziaToday è in caricamento