Scuola, tutti i "ponti" del 2022/2023
L'attività scolastica in Veneto comincerà il 12 settembre e terminerà sabato 10 giugno 2023
L'attività scolastica in Veneto comincerà il 12 settembre e terminerà sabato 10 giugno 2023
Il governo sigla un nuovo decreto. Niente più quarantena per i non vaccinati, per gli altri il periodo è dimezzato
Circa 1.500 dirigenti hanno sottoscritto un appello al governo chiedendo di posticipare la ripresa delle lezioni in presenza. A preoccupare sono i contagi tra i più giovani, ma anche le assenze del personale
La bozza di revisione delle regole per la gestione dei casi di contagio nelle classi. Molte Regioni premevano per un rinvio, ma si torna in classe tra cinque giorni
È stato eletto lo scorso 24 giugno. Prende il posto di Alberto Ferlenga e reggerà l'ateneo per i prossimi sei anni
Corsi di lingua tradizionale e moduli mirati per inglese, francese, tedesco, spagnolo ma anche russo e portoghese
Fino al 31 agosto spazio anche al libero accesso per tutti gli studenti fino ai 25 anni
Saranno quattro i dottorandi impegnati nella ricerca legata alle sfide della transizione digitale ed ecologica
La giunta regionale ha approvato una partenza sfalsata, dal 13 al 16 settembre. Stop di Natale più lungo
Le richieste di docenti e sindacalisti, che si sono incontrati stamattina a Mestre: ritorno a scuola in sicurezza, una didattica in presenza, più tutele per gli insegnanti e lotta al precariato
È il progetto che l'istituto Cavanis attiverà dal 2020, in collaborazione con Iuav, introducendo un nuovo tipo di formazione basata sulla commistione di discipline
L'evento si tiene alla Marittima in questi giorni e dà l'occasione agli studenti di orientarsi nelle scelte per il proprio futuro