rotate-mobile
Domenica, 29 Gennaio 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

social

annunci-community Contribuisci discussioni-community eventi-community forum liste Messaggi Petizioni Recensioni Segnalazioni segnalazioni-community Utenti
Un cuore umano su una colonna di Venezia: è la storia di un matricidio del XVI secolo
Attualità

Un cuore umano su una colonna di Venezia: è la storia di un matricidio del XVI secolo

Un graffito sul muro di uno degli edifici più importati della città come testimonianza di un assassinio accaduto in passato

lunedì, 16 gennaio
Blue Monday: oggi è il giorno più triste dell'anno, ecco perché
social

Blue Monday: oggi è il giorno più triste dell'anno, ecco perché

Il terzo lunedì di gennaio è il giorno in cui i picchi di malumore e insoddisfazione nelle persone raggiungono i massimi livelli

lunedì, 16 gennaio
I vichinghi a Venezia: tracce nascoste sul leone dell'Arsenale
social

I vichinghi a Venezia: tracce nascoste sul leone dell'Arsenale

La storia delle Incisioni in alfabeto runico sul fianco del leone del Pireo all'ingresso dell'antico cantiere navale nel sestiere di Castello

domenica, 15 gennaio
Oggi è la Giornata Mondiale della Neve, ecco il perché
social

Oggi è la Giornata Mondiale della Neve, ecco il perché

Anche quest'anno, la terza domenica di gennaio, è il giorno dedicato alla neve

domenica, 15 gennaio
Amici fragili 2023: raccolta di beni destinati alle persone senza fissa dimora
Segnalazioni

Amici fragili 2023: raccolta di beni destinati alle persone senza fissa dimora

Anche quest’anno, dal 16 al 21 gennaio, l’associazione "Tutti taxi per amore", in occasione dell’arrivo del freddo, organizza un evento straordinario che coinvolgerà i cittadini di molte città italiane per la raccolta di beni di prima necessità destinati alle persone senza...

sabato, 14 gennaio
Dalle vere da pozzo all'acquedotto. La storia di come l'acqua dolce è arrivata a Venezia
Attualità

Dalle vere da pozzo all'acquedotto. La storia di come l'acqua dolce è arrivata a Venezia

Le evoluzioni nel sistema di raccolta dell'acqua potabile a Venezia dal passato ai giorni nostri

giovedì, 12 gennaio
Mestre Centro

Le grate del quartiere Piave

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato da un residente Mestrino: «Sono un'abitante del quartiere Piave da più di vent'anni. Da qualche tempo a questa parte leggo con piacere di quanto stanno facendo le forze dell'ordine nella mia zona per garantire maggior sicurezza...

giovedì, 12 gennaio Mestre Centro
La storia del Molino Stucky e di come diventò la più grande fabbrica di cereali al mondo
social

La storia del Molino Stucky e di come diventò la più grande fabbrica di cereali al mondo

La nascita e lo sviluppo della grande industria fondata a Venezia da una famiglia di mugnai di origine svizzera

martedì, 10 gennaio
La storia e la ricetta della "pinza", il tradizionale dolce povero dell'Epifania
Attualità

La storia e la ricetta della "pinza", il tradizionale dolce povero dell'Epifania

Come preparare questo antico dolce che veniva cotto sotto le braci dei "pan e vin", i falò propiziatori della sera del 5 di gennaio

venerdì, 6 gennaio
Progetto europeo per la gestione dei NEET con un approccio di prossimità
Segnalazioni

Progetto europeo per la gestione dei NEET con un approccio di prossimità

C.O.P.E è un progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma EaSI (programma per l’occupazione e l’innovazione sociale), dedicato al benessere e all’inclusione dei NEET, giovani non occupati e non coinvolti in percorsi di istruzione o di formazione. Il progetto ha durata biennale (Gen 2022 – Dic...

il 23 dicembre del 2022
Corso di avvicinamento al vino
Segnalazioni

Corso di avvicinamento al vino

Approfondimento tematico sulla degustazione del vino in 3 serate. Viticoltura e vinificazione, analisi sensoriale del vino, abbinamento cibo-vino, schede tecniche, manuale teorico e degustazioni pratiche di almeno 3 vini a serata. Per info e iscrizioni: https :://www soluzionevino it/avvicinamentoalvino DOVE: "L’Isola che non c’è" - Via Fracasso...

il 23 dicembre del 2022
I capolavori del veneziano Carlo Crivelli in mostra a Macerata e nelle Marche
Segnalazioni

I capolavori del veneziano Carlo Crivelli in mostra a Macerata e nelle Marche

Ho scoperto Carlo Crivelli tanti anni fa, al National Gallery a Londra, dove a questo pittore veneto semisconosciuto in patria vengono dedicate due sale: quando ho letto che Macerata gli dedica una mostra mi sono ripromesso di andare a vederla e così ho fatto...

il 21 dicembre del 2022
Spumante o champagne? Ecco cosa preferiscono gli italiani
social

Spumante o champagne? Ecco cosa preferiscono gli italiani

Le differenze tra questi due vini e quale è il preferito dagli italiani

il 20 dicembre del 2022
3 cocktail (facili e gustosi) da proporre agli ospiti il giorno di Natale
Alimentazione

3 cocktail (facili e gustosi) da proporre agli ospiti il giorno di Natale

Tre ricette di cocktail ideali per un perfetto aperitivo natalizio

il 20 dicembre del 2022
La ricetta per un perfetto vin brûlé fatto in casa
social

La ricetta per un perfetto vin brûlé fatto in casa

Gli ingredienti e i passaggi da seguire per la preparazione di un gustosissimo vin brûlé casalingo, perfetto per un pre-cena romantico o tra amici

il 20 dicembre del 2022
Come prevedere l'inverno leggendo i semi dei cachi
social

Come prevedere l'inverno leggendo i semi dei cachi

Il metodo "della nonna" per capire se ci sarà un inverno freddo, caldo o con tante nevicate

il 20 dicembre del 2022
Lievito di birra scaduto? Non buttatelo! Ecco gli usi alternativi
social

Lievito di birra scaduto? Non buttatelo! Ecco gli usi alternativi

Come riutilizzare in modo ingegnoso il proprio cubetto di lievito andato a male

il 20 dicembre del 2022
Perché Bacino Orseolo, a Venezia, si chiama così?
social

Perché Bacino Orseolo, a Venezia, si chiama così?

La storia di questo specchio d'acqua a due passi di piazza San Marco e perché porta proprio questo nome

il 19 dicembre del 2022
Pittima: da insolito mestiere veneziano a comune modo di dire
social

Pittima: da insolito mestiere veneziano a comune modo di dire

La storia di come un appellativo comunissimo nel dialetto veneziano trae origine da un vero e proprio mestiere riconosciuto dalla Repubblica della Serenissima

il 19 dicembre del 2022
Passerella Rione Pertini
Bissuola

Passerella Rione Pertini

Foto a integrazione dell'articolo del 14 dicembre relativo allo stato della passerella ciclopedonale sul Canale Osellino.

il 18 dicembre del 2022 Bissuola
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
social

Il primo serial killer della storia è veneziano

2.
social

"Me so fato un mazzo tanto", ma cosa significa (letteralmente) farsi il mazzo?

3.
social

"Parlare a vanvera", l'origine del detto è tutta veneziana

4.
social

Perché a Venezia si dice: "Te fasso veder mi che ora che xe"?

5.
social

Due gelaterie di Venezia tra le migliori d'Italia nella guida Gambero Rosso 2023

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2011-2023 - VeneziaToday plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 41/2014. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Venezia
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Venezia
  • Mestre Centro
  • San Marco
  • San Donà di Piave
  • Jesolo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
VeneziaToday è in caricamento